Categories: Editoriale

Una Ternana sempre in bilico

Non c’è pace per la Ternana e soprattutto non si capisce qual è la traiettoria.

Dal giorno dell’inchiesta della Guardia di Finanza e del sequestro preventivo a Stefano Bandecchi, la società rossoverde non ha più conosciuto tranquillità. E questa è una cosa che naturalmente non può non influire nel lavoro di tutti i giorni.

Da quel giorno il presidente (anzi ormai ex presidente) le ha pensate tutte: prima un socio, poi la cessione dell’intero pacchetto, poi la decisione di continuare ad essere presidente. E mentre correva per diventare Sindaco ancora altre idee, come l’azionariato popolare (che non è decollato), per continuare a ribadire che non avrebbe mai venduto la Ternana. La questione dell’incompatibilità – soltanto tratteggiata in campagna elettorale – ha reso ancora di più turbolenta la questione rossoverde: la provocazione di far giocare la Ternana fuori Terni, la rinnovata promessa di mantenere la Ternana, poi di nuovo la ricerca di un socio di minoranza, l’acquisto di terreni per costruire centro di allenamento (e stadio?) fuori dal comune di Terni, la mossa di lasciare la presidenza facendo rimanere però la Ternana dell’Università (con tanto di progetti ambiziosi confermati) e poi la decisione di vendere: di nuovo tutto il pacchetto.

Tutto questo in sei mesi, con un accelerata di emozioni nell’ultima settimana. Bandecchi – si sa – è un vulcano di idee. Propone, fa e disfa in pochissimo tempo. Mette sul tavolo e poi sparecchia. Ordina e gli altri sono abituati ad eseguire. Bandecchi imprenditore deve la sua fortuna alle sue intuizioni. Alla caparbietà con la quale ha inseguito i suoi obiettivi. Alla capacità di scegliere, anche sotto pressione. 

In questa vicenda, visto da qui, senza mai essere entrati nell’agone politico, stavolta però i cambi di opinione sono troppi e troppo distanti fra loro.

E in tutto questo – in mezzo – c’è la squadra. Di cui praticamente non si parla quasi più. Che ci sia Andreazzoli o Lucarelli, Leone o Tagliavento, Palumbo o Partipilo non importa. Tutto è catalizzato dal presidente/Sindaco e dalle sue scelte riguardo la proprietà. Tutto – o quasi – dipende da quello.

Budget, applicazione, appeal, progettualità, futuro.

Il grande merito di Bandecchi – anche nei momenti più difficili – è sempre stato quello di aver avuto un’idea di provare a raggiungerla. Era chiaro l’obiettivo. Solidità economica, carattere forte ed idee nette. E’ bastato avere una gamba in meno per far tremare il tavolo. E ora – se non arriva una svolta – è difficile che migliori. Che si sappia prima dell’inizio: perché tutto questo se dovesse continuare ed essere portato sul campo, potrebbe essere deleterio.

Ternananews Redazione

Recent Posts

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

6 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

6 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

7 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

8 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

8 ore ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

9 ore ago