Categories: Editoriale

Un derby con niente di scontato

La Ternana è dodicesima con 43 punti, con 3 sole lunghezze di vantaggio sulla zona play-out (segnata dal terzetto formato da Crotone, Pro Vercelli e V. Entella), il Perugia è quinto a quota 53, a sole 4 lunghezze dal Bologna secondo (e quindi dalla promozione diretta). Ma il derby è un’altra storia. La Ternana ha raccolto 18 punti dopo il giro di boa (9 nelle ultime 10 gare), il Perugia nel girone di ritorno ha conquistato 24 punti (23 nelle ultime 10 partite). Questo significa che  alla venticinquesima giornata la Ternana (vittoriosa nel posticipo casalingo contro il Brescia) aveva 4 punti in più rispetto al Perugia (sconfitto a Vicenza) mentre adesso ne ha 10 di meno (insomma, da metà febbraio in poi la compagine di Camplone vanta un parziale di 23 punti contro 9 rispetto a quella di Tesser). Ma il derby è un’altra storia. La differenza reti della Ternana è -10 (31 gol all’attivo e 41 al passivo) mentre quella del Perugia è + 4 (41 reti realizzate e 37 incassate), come a dire che i rossoverdi finora hanno segnato 10 gol di meno e ne hanno subiti 4 di più. Ma il derby è un’altra storia. E infine la Ternana è ultima per rendimento interno (frutto di 19 punti, frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte, maggior numero di ko tra le mura amiche). Ma il derby è un’altra cosa. E non ci stiamo affidando all’imponderabile che talvolta governa il calcio o all’importanza del fattore campo nella sfida di sabato, ma ad una serie di valutazioni che (almeno in parte) smentiscono i dati sovra-elencati. Se al ventiseiesimo turno le Fere erano ad un passo dai play off mentre i Grifoni temevano di essere risucchiati nelle zone calde della classifica un motivo ci sarà. Se all’andata i rossoverdi hanno pareggiato con pieno merito (e con doppia rimonta) al “Curi” una spiegazione esisterà. A ben vedere le sorti di queste squadre hanno preso una piega diversa da metà febbraio, dopo un mercato di riparazione pressoché ininfluente su una sponda e molto più incisivo sull’altra. Eppure sulla carta tra l’uno e l’altro organico non esistono differenze notevoli sul piano qualitativo (anche se il Perugia vanta un maggior numero di co-titolari). Ecco perché (al netto delle motivazioni speciali che caratterizzano un derby così sentito da entrambe le tifoserie) il risultato non è affatto scontato. Non lo è assolutamente.

Luca Giovannetti

Recent Posts

Serie C, al via playoff e playout: la corsa alla B e la lotta per non retrocedere

A soli cinque giorni dalla fine della regular season, la Serie C è già pronta…

28 minuti ago

“Nulla al caso”, le foto dei test in casa rossoverde

Con il motto "Nulla al caso" la Ternana ha fatto sottoporre i propri giocatori ad…

1 ora ago

MASTANTUONO IN SERIE A: l’affare del SECOLO è servito | Con lui si vince TUTTO in 3 anni

Franco Mastantuono, tutti pazzi per il gioiello del River Plate: l'argentino potrebbe sbarcare in Serie…

2 ore ago

Playoff Serie C, Braglia: “Occhio a Catania, Vicenza e Ternana. Ma c’è sempre una sorpresa…”

Piero Braglia analizza i playoff di Serie C e indica le sue favorite per la…

2 ore ago

Comunicazione societaria su sentenza TAR Umbria

La Ternana chiarisce che la recente sentenza del TAR Umbria non influenzerà il progetto del…

3 ore ago

Mi spiace Napoli, ma io non rinnovo | A fine stagione voglio andare via: ho già contattato il mio NUOVO CLUB

Colpo di scena inaspettato in casa azzurra: il grande protagonista della stagione ha chiesto di…

5 ore ago