Battere l’Ascoli. La città ci crede, anzi lo chiede. Lo sta facendo nel modo migliore, cercando di coinvolgere tutto il mondo rossoverde. Come? Con striscioni appesi qua e là per Terni e con volantini attaccati su tutti i pali della luce di corso del popolo. Due i temi: tutti allo stadio e battere l'Ascoli. Insomma, Ternana-Ascoli è l’ultima “partita dell’anno”.
In palio c’è tanto. Iniziamo con la salvezza. Battere i bianconeri vorrebbe dire ipotecare la possibilità di giocare anche il prossimo campionato di serie B. Proseguiamo poi con la rivalità, storica, tra le due città e tifoserie. All’andata la Ternana fece flop. Una prestazione ritenuta inadeguata anche dall’amministratore unico Simone Longarini che sbottò in un lungo e duro comunicato diffuso qualche ora dopo la partita. Da quel giorno non ha più seguito la squadra dal vivo. In quel comunicato, Longarini, ricordò come la partita contro l’Ascoli è sentita forse quanto quella contro il Perugia. Com’è andata con i cugini già lo sappiamo. Com’è finita all’andata con l’Ascoli, pure. Non resta che seguire l’invito della Curva Nord. Tutti allo stadio per vedere se la Ternana riuscirà a regalare una gioia ai suoi tifosi.
Calciomercato Napoli, mister Conte glielo ha fatto capire in tutti i modi: per lui non…
Nuovi proprietari per il Rimini che ora lancia anche la campagna abbonamenti. Problemi societari non…
Lunedì 4 agosto torna uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate ternana: la “Run&Walk by Night”,…
Scoppia un caso in Formula 1: quanto accaduto è davvero inaspettato. “Sì, così è proprio…
Le difficoltà economiche che la Ternana Calcio sta affrontando, aggravate dalla penalizzazione in arrivo, stanno…
Ternana, inizio stagione dietro l’angolo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…