Categories: Editoriale

Tra lu pocu e lu gnente. O anche dissertazione costi/benefici

E' peggio provare e fallire, oppure non esporsi a rischi ma riuscire a metà?

Se questa domanda l'avessimo fatta alla Ternana e al Pochesci di un girone fa, ne siamo sicuri, ci saremmo sentiti rispondere (soprattutto coi fatti, oltre che a parole) che non rischiare per racimolare qualche briciola è l'errore peggiore che si possa commettere, non solo nel calcio ma anche nella vita. Ad un girone di distanza, però, abbiamo paura che la risposta potrebbe essere diversa. Già, perchè se a parole l'allenatore e qualsiasi altra componente della società rossoverde continuerebbe a ribadire la stessa tesi, quello che abbiamo visto ultimamente in campo (e non parliamo solo di Empoli) ci racconta qualcosa di diverso. Vuoi perchè si è perso l'effetto sorpresa delle prime partite, vuoi perchè ormai nel calcio i segreti non esistono più, vuoi perchè andando avanti i punti lasciati per strada pesano come macigni, la Ternana sembra aver perso la spensieratezza e la faccia tosta. Spensieratezza non intesa come atteggiamento infantile di chi non si rende conto dei rischi che corre, e faccia tosta non è sinonimo di bullismo e menefreghismo: quello che le Fere sembrano aver dimenticato è il divertimento di chi fa un lavoro che ama e la consapevolezza dei propri mezzi. Proprio perchè tante volte la Ternana ha provato a vincere e quasi altrettante volte ha fallito, spesso subendo rimonte che a raccontarle sembrano inverosimili, i rossoverdi sembrano essersi rintanati in quella strana convinzione che, come si dice a Terni, "fra lu pocu e lu gnente, è mejo lu pocu". Dal "tutti all'arrembaggio", spesso la Ternana passa al "tutti sotto coperta", fatica a trovare quella via di mezzo che garantirebbe quell'equilibrio tanto cercato da Pochesci. E' vero che la difesa è migliorata, contiene meglio gli avversari e concede meno, ma a spegnersi è stato l'attacco, e non inteso come reparto, ma come quella forza motrice che faceva si che ogni rossoverde in campo (e in panchina, e in tribuna) spingesse il pallone verso la rete. Capiteci bene, i giocatori e tutto lo staff danno ancora e sempre l'anima per quella maglia, per quei colori, ma sembrano crederci meno, sembra essere venuta meno la sfacciataggine che faceva pensar loro di essere pari a tutti ed inferiori di nessuno.

E allora, Ternana, giù la maschera, perchè adesso non è tempo di nascondersi, non è tempo di accontentarsi. Questa è l'ora di riprendere coscienza, di tornare ad essere quella squadra indomita e mai paga.

Marina Ferretti

Recent Posts

ANCELOTTI ESONERATO: Rivoluzione TOTALE al Real Madrid | Ecco il NUOVO ALLENATORE

Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…

5 ore ago

Play off: “Dove tutto può succedere”. Ecco il promo della Lega Pro

Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…

6 ore ago

HAMILTON SI RITIRA | Dramma e delusione per la Ferrari: L’ANNUNCIO UFFICIALE

Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…

7 ore ago

Pianese, il DS Cangi guarda ai playoff. E il Gubbio pensa a lui per il futuro

«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…

7 ore ago

Zola accende i playoff di Serie C: “Sarà uno spettacolo, non vedo l’ora”

Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…

8 ore ago

Ternana, il motto è: “nulla al caso”

La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…

9 ore ago