La Ternana che strizza l’occhio all’area salvezza in casa della Sampdoria che gonfia il petto perché dopo lunga rincorsa ha agganciato il gruppo dei play off, intorno trentamila tifosi che tiferanno senza gridarsi contro per via di un gemellaggio che va avanti da quarant’anni.
Facile immaginare una festa sugli spalti con i mille ternani abbracciati ai doriani. Altrettanto semplice prevedere tutt’altro clima in campo tra due squadre che sentono di poter acchiappare i rispettivi obiettivi in un finale di campionato di difficilissima lettura.
Sarà come farsi un giro sulle montagne russe tra alti e bassi, vittorie esaltanti e sconfitte impreviste: è il cliché che la serie B di solito propone nei finali di stagione. Per questo, per evitare sorprese che Sampdoria e Ternana cercheranno di dare continuità ad un rendimento diventato importante strada facendo.
La squadra di Pirlo ha infilato tre vittorie consecutive, quella rossoverde, con Breda in panchina viaggia a ritmo play off ma non ha ancora completato l’inseguimento dopo l’inizio traumatico.
L’entusiasmo ritrovato dei blucerchiati che all’andata vinsero con poco merito, contro la solidità morale dei rossoverdi che devono far fronte all’ennesimo colpo della cattiva sorte. Per questo anche stavolta dovranno dimostrare compattezza, cuore caldo e mente fredda. Sulle gambe solide non abbiamo dubbi: la squadra viaggia veloce e nei finali di partita fin qui ha dimostrato di averne sempre più degli avversari.
Stavolta parte con il pronostico contro ma non se ne farà un cruccio, c’è abituata. Anzi, potrebbe trarne vantaggio se saprà girare a proprio favore la voglia di vincere degli avversari, quell’ardore che a volte regala agli avversari qualche distrazione di troppo.
La partita richiede nervi saldi, compattezza e quella lucidità che Breda ha sempre dimostrato di mantenere in panchina. Per lui sarà un ritorno all’antico visto che nelle giovanili della Samp ha cominciato l’avventura da calciatore, ma non avrà rimorsi (tutt’altro) dovesse riuscire a portar via un risultato utile. Ci vorrà una prestazione importante perché questa Ternana non ha mai speculato, perché il gioco è stata la base sulla quale ha poggiato la rimonta e il gioco potrà essere la chiave per la salvezza. Che non si deciderà al Ferraris. Ma che dagli esiti del match potrà fornire indicazioni importanti. La volata è appena iniziata e la Ternana sarà protagonista fino alla fine, comunque vada a finire stavolta. Perché ci ha dimostrato che gli ostacoli non le fanno paura. Ed è per questo che si è rialzata mille volte e oggi può guardare al futuro con legittima ambizione. Un risultato utile la renderà più forte. Un esito diverso ne alimenterebbe la rabbia. In ogni caso Capuano e soci sanno bene che ci sarà ancora da soffrire nella convinzione che la gioia più grande è sempre figlia di stagioni sofferte.
L'allenatore della Ternana Fabio Liverani analizza il momento della squadra e annuncia un confronto decisivo:…
Calciomercato Napoli, mister Conte glielo ha fatto capire in tutti i modi: per lui non…
Nuovi proprietari per il Rimini che ora lancia anche la campagna abbonamenti. Problemi societari non…
Lunedì 4 agosto torna uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate ternana: la “Run&Walk by Night”,…
Scoppia un caso in Formula 1: quanto accaduto è davvero inaspettato. “Sì, così è proprio…
Le difficoltà economiche che la Ternana Calcio sta affrontando, aggravate dalla penalizzazione in arrivo, stanno…