Ternana, oggi prevale il calcio

Ternana, oggi prevale il calcio

Massimo Laureti

Rossoverdi con la testa all’Entella in Coppa e al mercato
Un brandello di normalità che per la Ternana che vive l’ennesima estate travagliata, fatta di rincorse, di speranze, di incubi per una situazione societaria che è ancora piena zeppa di interrogativi con i D’Alessandro ancora in sella e acquirenti che sullo sfondo appaiono e scompaiono come nella rappresentazione del migliore illusionista.

Torna il calcio, meno male! Quello vero, con in palio qualcosa che conta. Nella circostanza in ballo c’è il passaggio al turno successivo della Coppa Italia di serie A e B che la Ternana si è guadagnata grazie a quella finale con il Pescara conclusa in una full immersion mista di rabbia, rammarico e delusione.

Ironia della sorte il sorteggio ha messo di fronte ai rossoverdi l’Entella che è stato ostacolo e insieme riferimento per tutta la passata stagione. I liguri però sono saliti in serie B, hanno cambiato anche allenatore e oggi cercano di verificare la loro consistenza in un torneo dove sono approdati quasi senza aspettarselo.

Un bel test per i “resti” della Ternana che Fabio Liverani sta cercando di mettere insieme. Una sorta di chef chiamato a cucinare un piatto all’altezza con gli ingredienti che gli sono rimasti dopo giorni di lavoro. Un’impresa, certo. Stimolante però anche per Liverani che cerca di ritornare in auge dopo qualche delusione di troppo.

Il mercato entra in tackle sul calcio che riprende l’attività

Come detto, Liverani oggi è costretto a fare di necessità virtù perché il mercato in pieno svolgimento gli sta saccheggiando l’organico. Per carità, niente di drammatico. Sono scelte legate alle necessità del momento (riduzione del monte stipendi) valide per tutte le società e ancora più per la Ternana in cerca di acquirenti.

Però le operazioni messe in atto e quelle in divenire sono figlie di un progetto tecnico-tattico ben definito, costruito con pazienza, conoscenza e anche un pizzico di fantasia garantito dall’intesa crescente tra l’allenatore e il diesse Carlo Mammarella. Per un giocatore che esce ce n’è uno che entra con qualche euro che entra in cassa e uno stipendio da corrispondere che si asciuga

Oggi Liverani prova qualche soluzione tattica partendo dalla difesa a tre

Difesa a tre e due rifinitori alle spalle della punta centrale. Questa sembra essere l’intenzione del tecnico che ha titolari contati da provare anche in posizioni inusuali visto che alcuni probabili partenti sono rimasti a casa. Fari puntati sui nuovi MC Jannet e Orellana, ma anche su Romeo, Maestrelli e Donati. E’ sui “vecchi” Capuano e Martella, puntelli di esperienza di una squadra che in settimana avrà una fisionomia più definita.

Con Liverani oggi in panchina ci saranno un gruppo di ragazzini di belle speranze sui quali la Ternana deve puntare per ricostruire un vivaio funzionale alla prima squadra. Nonostante qualche “saccheggiamento” di troppo, che, figlio di incuria e scelte societarie sbagliate hanno reso possibile, togliendo dalla disponibilità pezzi promettenti. Ma oggi è una bella giornata, si torna a giocare, la palla rotola e il futuro per 90 minuti può attendere