Categories: Editoriale

Ternana, mamma mia! Perché non si vince più: tutti i problemi alla base della crisi

Mamma mia. Solo queste sono le parole che vengono in testa dopo la terza sconfitta in casa dopo le prime cinque partite. Possiamo trovare tutte le scuse di questo mondo a questa partenza shock (in casa). Ma le parole rimangono sempre quelle: mamma mia!

Peraltro la Ternana non vince dal 14 settembre. E’ vero ha fatto una partita in meno, ma non è sicuro che avrebbe vinto quella, visto l’andazzo.

E’ stata sfortunata anche stavolta la squadra. Che stava certamente giocando meglio del Trapani e che stava meritando il vantaggio. Anzi forse era anche troppo poco l’1-0 per quello che si era visto in campo. Squadra tonica, aggressiva, corta. Pericolosa, frizzante. Era una bella partita, era una bella Ternana.

Poi è arrivata la frittata di Masi e la partita è cambiata. Il Trapani è venuto fuori, i rossoverdi hanno cercato di vincerla lo stesso. Hanno pure avuto la possibilità, ma i siciliani hanno preso il sopravvento. Naturale. E naturalmente è arrivata la sconfitta.

Una sconfitta arrivata contro chi fuori casa non aveva mai vinto. Contro chi fuori casa nelle ultime due partite aveva preso 11 gol. Era il momento migliore per invertire la tendenza.

Mamma mia! Ma ora bisogna frenare l’emorragia. Ma soprattutto bisogna capire una cosa: se questa era indicata da tutti come la partita della svolta, quella del riscatto bisogna mettersi in testa due cose, il prima possibile.

Uno: questa squadra deve pensare a salvarsi. Punto. Lo diciamo da sempre, lo diciamo ora. Perché è giovane, perché (ad oggi) è più debole rispetto allo scorso anno (quando ha faticato per salvarsi). Questi ragazzi sono tutti bravi e a nostro avviso anche forti: lo diventeranno. Magari durante questa stagione. Ma non lo sono ancora.

Due: quando costruisci una squadra cercando di risparmiare non è certo che lotti per la vetta. Anzi. Devi indovinare tutto. Tutti i giocatori. Invece non è successo: qualcuno è (ancora) una scommessa, qualcuno è infortunato, qualcuno è troppo giovane, qualcuno non sta rendendo come ci si aspettava.

E in più tutti questi giocatori non devono rilassarsi neanche una partita. Non se lo possono permettere. I giovani (bravi o no) hanno bisogno di esperienza. Non bisogna essere presuntuosi. Questa squadra alle volte manca di malizia e personalità. E si vede.

Ora non c’è tempo neanche per pensarci. Si torna subito al lavoro. C’è il turno infrasettimanale, poi ancora il Cittadella fra sette giorni di nuovo a Terni. Bisogna buttarsi tutto alle spalle e guardare avanti. Tesser sa già dove intervenire. Bisogna aver fiducia. Altrimenti altro che “mamma mia”…

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Italy Training Camp: il Circolo Scherma Terni accoglie 25 atleti da Hong Kong

Dal 29 luglio al 2 agosto la sala del Circolo ternano ospita una settimana di…

7 ore ago

Ternana-Ostia Mare, amichevole a porte chiuse: probabile formazione e novità

Domani, quarta uscita stagionale per la squadra di Fabio Liverani. In campo anche il giovane…

9 ore ago

Kessié torna in Serie A | C’è la firma sul contratto: CON LUI SI VA DRITTO IN CHAMPIONS LEAGUE

Franck Kessie verso il clamoroso ritorno in Serie A, l'ivoriano è pronto a firmare il…

9 ore ago

Ternana, Liverani sul calendario: “Due esordi durissimi, Livorno e Ascoli sulle ali dell’entusiasmo”

Fabio Liverani commenta il calendario della Ternana: esordio complicato contro Livorno e Ascoli, due squadre…

10 ore ago

BATOSTA PER VERSTAPPEN: questa proprio non ci voleva | L’ANNUNCIO UFFICIALE è una vera mazzata

Il pilota olandese ha ricevuto la notizia peggiore di tutte. Ormai, non c'è più niente…

11 ore ago

Europei Under 20, Giulia Colarieti convocata per i 1500: sarà in gara a Tampere

Una nuova soddisfazione per l’atletica ternana. Giulia Colarieti, atleta 18enne dell’#iloverun Athletic Terni, è stata…

12 ore ago