Categories: Editoriale

Rabbia, alibi, e i 4 tenori che steccano: il campionato diventa di rincorsa

La rabbia ce l’abbiamo tutti dentro, ma dopo una partita del genere bisogna essere lucidi. Bisogna mettere da parte “io te l’avevo detto”. Perché qui c’è da capire per evitare di avere alibi o di buttare l’acqua sporca con tutto il bambino…

Ora tutti a dare addosso a De Canio. La squadra non ha gioco, la squadra non può più essere prima, De Canio non conosce la C. Bene. Nel frattempo questa squadra era sotto per 2-0 a causa almeno di un errore di uno dei beniamini della Ternana (Diakité) e avrebbe pure pareggiato se Vantaggiato non avesse preso il terzo (si avete letto bene) il terzo legno della partita. E poi se l’arbitro avesse fischiato il rigore su Giraudo avremmo forse pareggiato la gara (pali permettendo). Quindi ricapitolando la Ternana ha persa ma ha colpito due pali, ha sbagliato un calcio di rigore, ne avrebbe potuto tirare un altro e ci sono stati almeno 3 episodi in cui il portiere avversario ha fatto belle parate. Vi sembra una squadra in crisi? A noi no…

Si può giocar meglio certo, ma stavolta la Ternana è stata tradita dai suoi senatori. Sono loro che non sono riusciti a dare il meglio. E se è vero che finora erano loro che avevano tirato la carretta, stavolta forse non riuscivano più ad avere spunti. Né Lopez, né Vantaggiato, né tantomeno Marilungo o Diakité. E se steccano 4 di questo tenore è dura per tutti…

Inutile dire che sarebbe stato meglio il 433 (è evidente anche dalla prova dei fatti), inutile dire che c’erano giocatori in panchina più in palla di chi era in campo, perché De Canio non è pazzo né tantomeno scarso: in settimana li vede anche lui, non solo noi dagli spalti. E sicuramente ha fatto le sue considerazioni.

Ma attenzione però a non crearsi degli alibi: è vero che la Ternana avrebbe dovuto avere un rigore in più, ma rimaneva la sensazione di una partita buttata via. Bisogna riflettere sugli errori, capire dove poter migliorare. Ora inizia un campionato diverso per la Ternana, un campionato di rimonta. Ora i bonus si sono esauriti, non si può sbagliare più. Per quello che si è speso, per le ambizioni della piazza e della tifoseria, per l’organico a disposizione e per l’allenatore. La pressione è normale, non deve diventare troppa per i giocatori.

C’è tutto il tempo per recuperare ma non bisogna mai perdere di vista quello che non va. E non c’è bisogno che si faccia in pubblico: basta farlo nello spogliatoio, durante la settimana.

La Ternana ha ancora dei margini di miglioramento incredibili e se in una sera in cui steccano i 4 più “importanti” comunque sfiora il pareggio, forse, davvero, non servono proprio gli alibi. Ma capire dove sono gli errori, e comunque (giusto per eccesso di scrupolo) anche un esorcista…

Ternananews Redazione

Recent Posts

Torres-Ternana 1-1, la conferenza stampa di Liverani | VIDEO

Dopo avervi proposto la conferenza stampa post Torres-Ternana 1-1 di Fabio Liverani in forma testuale…

7 ore ago

Serie C, si è chiusa la 5^ giornata: risultati e classifica aggiornata

Cade l'Arezzo, l'Ascoli resta imbattuto. Pari Ternana, Perugia e Livorno in crisi. Si è chiusa…

7 ore ago

Ti mettiamo fuori squadra, da oggi giochi con la Primavera | DECISIONE FOLLE IN SERIE A

Decisione folle in Serie A, il club ha deciso di mettere fuori rosa il calciatore:…

8 ore ago

Coppa Italia: Trastevere-Ternana Women, Cincotta “Abbiamo dedicato grande cura ai dettagli tattici”

Ultimo allenamento della settimana stamattina per la Ternana Women che domani farà il suo esordio…

9 ore ago

Torres, Pazienza nel post partita: “Ternana squadra quadrata e con giocatori di categoria”

La Torres passa in vantaggio contro le Fere di Liverani con Musso salvo poi farsi…

10 ore ago

Altro che Arabia Saudita, firmo con voi | Non mi interessano tutti quei soldi: TRASFERIMENTO UFFICIALE

La decisione ha fatto velocemente il giro del web: il calciatore ha infatti rifiutato le…

10 ore ago