Categories: Editoriale

Quei quattro colpi mancati e un mercato al risparmio che può costare caro

Popescu fa le valigie. Anzi no. Il terzino rumeno, che aveva preso male (molto male…) il mancato ingresso in campo nel finale del match di lunedì scorso contro l’Avellino (quando è stato Bastrini a sostituire Vitale a 3 minuti dal termine) sembrava intenzionato a chiedere la risoluzione del contratto, ma dopo una lunga chiacchierata con Cozzella e Tesser è tornato sui suoi passi e ieri si è regolarmente allenato con i compagni. Dunque problema risolto e rosa che resta composta da 22 elementi (esclusi il terzo portiere Gava e l’infortunato di lungo corso Dianda). Comunque pochi, pochissimi anche perché mancano ancora 14 gare (pari a due terzi del girone di andata) alla sosta di gennaio e il regolamento impedisce l’ingaggio di altri svincolati oltre a quelli già acquistati (ossia Janse e Bojinov). A questo punto parlare di uomini contati è perfino eufemistico.

Domenica a Chiavari mancheranno Masi (squalificato), Janse e Piredda (infortunati) e Valjent (impegnato con la under 21 slovacca fino a martedì) mentre Bastrini e Ferronetti migliorano ma sono ancora in forse, per cui al momento sono appena 16 gli elementi sicuramente disponibili (18 se dovessero recuperare in extremis i sovra-citati difensori centrali). Pertanto contro l’Entella (ma  potrebbe accadere ancora fino alla fine di dicembre) sarà necessario allertare un paio di ragazzi della Primavera (presumibilmente Boninsegni e Palumbo). Purtroppo la politica di “risparmio a tutti i costi” adottata dalla dirigenza durante la scorsa estate rischia di vanificare quanto di buono combinato finora da staff tecnico e squadra. Del resto in B nessun’altro organico è ridotto sul piano numerico come quello rossoverde.

Insomma, o a via Aleardi hanno esagerato nel risparmiare, riducendo troppo il numero di giocatori a libro-paga, oppure le altre società pagano stipendi inutili a giocatori inutili. Il rammarico per un organico così risicato è enorme perché al suo interno ci sono elementi di livello assoluto per la categoria (Brignoli, Ferronetti, Vitale, Viola, Gavazzi, Eramo e Ceravolo), giovani dalle grandi potenzialità (Sala, Masi, Meccariello, Popescu, Valjent, Crecco, Piredda, Falletti, Avenatti e Diop), campioni in cerca di riscatto (Bojinov), giocatori con vasta esperienza internazionale (Janse) e affidabili elementi di categoria (Fazio, Bastrini e Russo). Sul piano teorico ci sarebbe la possibilità di puntare ai play off. O meglio ci sarebbe stata, se fossero stati messi a disposizione di Tesser altri 2-3 elementi (un trequartista di qualità, un regista in grado di rimpiazzare alla bisogna Viola e un attaccante da doppia cifra). Così invece la Ternana sembra la classica “bella incompiuta”, che rischierebbe seriamente di naufragare se l’attuale ed elevato tasso di infortuni dovesse persistere. Probabilmente se Cozzella avesse avuto carta bianca in sede di mercato non si sarebbe creata questa situazione da allarme rosso. Perché sarebbero arrivati Del Prete, Vinicius, Mazzarani e Rabusic. E non solo loro.

Luca Giovannetti

Recent Posts

Nota della regione: incontro tra la presidente Proietti e la presidente della Ternana Calcio

La Regione Umbria ha diffuso una nota in merito all’incontro tra la presidente Stefania Proietti…

10 ore ago

Non voglio andare via, io RESTO A VITA | Annuncio BOMBA IN SERIE A: che soddisfazione per i tifosi

I tifosi non stavano aspettando altro. Il rinnovo è ormai certo e sarà decisamente lungo:…

10 ore ago

Rimini, ore decisive per la svolta societaria: attesa per il passaggio di proprietà

In casa biancorossa si continua a vivere un clima di grande incertezza. La città e…

12 ore ago

Juve, questa sì che è una CATTIVA NOTIZIA | Che DELUSIONE: impossibile far finta di niente

Juventus, la situazione non è affatto delle migliori: nel frattempo continua a piovere sul bagnato…

12 ore ago

Coppa Italia, il saluto della Nord alla Ternana | VIDEO

La Ternana passa il turno di Coppa Italia e riceve l'abbraccio della Curva Nord. Al…

13 ore ago

Alla Ternana Women la nutrizione è scienza: parla il dottor Marco Ballerini

Nelle scorse settimane è stato siglato un protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio…

14 ore ago