Categories: Editoriale

Qualificazione centrata e buone indicazioni per il campionato

Primo obiettivo della stagione centrato: la Ternana accede al secondo turno della Coppa Italia di Serie C. E lo fa nel modo migliore: a punteggio pieno. I rossoverdi, dopo aver battuto 3-2 in casa l’Olbia, rifilano altre 3 reti questa volta al Rieti che sarà anche il primo avversario che incontreranno in campionato.

Allo “Scopigno” la squadra di Fabio Gallo compie un ulteriore passo in avanti in vista dell’inizio del torneo di C. I rossoverdi provano a giocare al calcio, insomma, provano a mettere in pratica quanto provato in allenamento ma, complice soprattutto una condizione atletica ancora non al top (“siamo al 70%” ha detto ieri Gallo) fatica a trovare la via della porta nel primo tempo. Tanto possesso palla, tanta supremazia di campo ma pochi, pochissimi tiri in porta. E la manovra si sviluppa soprattutto sulla sinistra dove Mammarella si conferma una certezza. Dal suo sinistro arriva la palla che Marilungo spreca di testa. A proposito di certezze c’è da spendere due parole su Proietti. Costruisce gioco e come contro l’Olbia trova il gol. Questa volta con la complicità di un avversario che gli devia la conclusione rendendo inutile l’intervento del portiere. Ma il regista si dimostra presente anche al limite dell’area di rigore. Una risorsa importante visto che con questo gol diventa il miglior realizzatore della Ternana in gare ufficiali (2 reti segnate). Le note positive della serata sono diverse. C’è da sottolineare la prestazione con tanto di Eurogol di Salzano. Il giocatore sembra rinato e forse dietro a questa rinascita c’è lo zampino di Gallo che su di lui ha puntato sin dal primo giorno. L’allenatore rossovede ha anche un altro merito: aver rivitalizzato Vantaggiato. Il centravanti a Rieti ha giocato più da rifinitore che da prima punta ma va bene così perché ha servito a Partipilo l’assist per il terzo gol e poco dopo ha messo Ferrante a tu per tu con Pegorin. Vantaggiato recuperato? Sarà il tempo a dircelo, di sicuro a Rieti ha fatto vedere cose molto buone. Tra tante note positive ce ne sono però un paio negative. Iniziamo con il gol subito. Ancora una volta la Ternana non riesce a chiudere il match senza subire reti. Quello di Marcheggiani è bello perché è da puro centravanti ma forse Tozzo avrebbe potuto fare di più. La seconda nota negativa riguarda Suagher. IL gigante difensivo ha dovuto lasciare il campo per infortunio. Ancora è presto per conoscerne l’entità. Di sicuro è a rischio per la sfida di sabato di nuovo a Rieti.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana, assenze pesanti nei convocati: il calciomercato detta legge

In vista della sfida Virtus Entella-Ternana di domani a Chiavari, l’elenco dei convocati di Fabio…

55 minuti ago

Esseti Basket Terni, operato Giovanni Carenza: tre mesi di stop

Buone notizie sul fronte medico per l’Esseti Basket Terni. L’ala grande Giovanni Carenza è stato…

59 minuti ago

Ciao Inter, me ne vado per gocarmi la salvezza | Voglio ESSERE TITOLARE: cessione necessaria

Calciomercato Inter, se ne va dai nerazzurri per giocare titolare: anche a costo di militare…

1 ora ago

Rimini, clamoroso dietrofront: salta la cessione del club

Salta la cessione del club che torna in mano alla Di Salvo. Colpo di scena…

2 ore ago

V. Entella-Ternana: arbitra Alberto Poli della sezione di Verona

Designato l'arbitro della prima partita ufficiale della Ternana. Alberto Poli (sez. Verona) è l’arbitro designato…

3 ore ago

Virtus Entella-Ternana: i 22 convocati di Fabio Liverani per la Coppa Italia Frecciarossa

I convocati di Liverani per il primo impegno ufficiale della stagione. Domani alle 20.30 i…

3 ore ago