Categories: Editoriale

Prendiamoci il punto e teniamocelo stretto

Per una volta il punto preso in trasferta va più che bene. Quella vista ad Imola non è stata la migliore Ternana della stagione, tutt’altro. Complice anche l’avversario che ha saputo mettere in difficoltà sul piano del palleggio gli uomini di De Canio. Ed è questa, se vogliamo, la notizia di giornata. La Ternana non aveva mai incontrato così tanti problemi nel gestire la palla, nell’essere lei la protagonista in campo. Contro l’Imolese i rossoverdi hanno avuto un buon avvio sfiorando il vantaggio per due volte poi sono calati. La squadra di Dionisi ha saputo far girare bene la palla, cercando di attaccare la Ternana non solo da entrambe le fasce ma anche per vie centrali. Il centrocampo rossoverde, per una volta non ha retto il confronto. Nei momenti di difficoltà però i rossoverdi si sono chiusi, hanno provato a rincorrere gli avversari e si sono affidati anima e corpo a Iannarilli che è risultato il migliore in campo. La difesa non ha brillato e le urla di Luigi De Canio catturate dai microfoni a bordocampo lo stanno a dimostrare. Però la squadra ha retto, anzi ha fatto di più. Ha saputo rialzare la testa e chiudere la partita in avanti. Gli è mancato però il guizzo decisivo. Peccato perché la vittoria avrebbe dato grande morale alla Ternana che ora è attesa da un nuovo tour de force. Ma il pareggio non è certo da buttare, anzi. I rossoverdi restano imbattuti in campionato, conquistano un ulteriore punto e si avvicinano sempre di più alla prima posizione in classifica. Tra l’altro escono dal confronto senza aver subito gol e c’è da scommetterci questo avrà sicuramente fatto felice De Canio. La sfida di Imola ha inoltre regalato all’allenatore rossoverde una pedina in più: Altobelli. Dopo lo stop di due mesi, il centrocampista è tornato in campo. E per poco non è diventato il match winner, se solo avesse trovato l’impatto con il cross di Lopez a due passi dalla porta. Pericoloso quindi ma anche duro nei contrasti a testimoniare che il problema alla spalla non lo condiziona. Bene così perché con lui la mediana rossoverde ritrova centimetri, dinamicità e pericolosità. Il suo ritorno in campo fa il paio con il processo di crescita dei giovani a centrocampo. Detto che non è stata la migliore partita della Ternana resta però il fatto che i centrocampisti hanno dimostrato di saper soffrire e di saper rialzare la testa.

Infine, ma non perché di minor importanza, abbiamo avuto la conferma di come questo campionato sia livellato verso l’alto. Certo la Ternana dimostra di poter fare campionato a parte ma vincere non è facile per nessuno. Lo dimostrano anche i risultati dagli altri campi.  

Ternananews Redazione

Recent Posts

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

6 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

7 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

8 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

8 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

9 ore ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

10 ore ago