Play off: flop teste di serie, quante sorprese!

Play off: flop teste di serie, quante sorprese!

Massimo Laureti

Le partite di ritorno della prima fase dei quarti di finale dei playoff di serie C hanno emesso verdetti inequivocabili. Uno su tutti: chi ha più birra in corpo è favorito e finisce col vincere le partite anche a dispetto di un blasone meno luccicante degli avversari.

Tanto da proporci un’altra considerazione legata anche alla classifica finale dei diversi gironi. Fin qui non tutte le favorite hanno rispettato il pronostico, piegate dalla verve delle squadre soltanto sulla carta meno dotate o comunque incapaci di sopravanzarle nella classifica finale dei tre gironi.

Eppoi ci sono le rivelazioni che, probabilmente, sono un mix delle considerazioni fatte fin qui, anzi meglio dire il prodotto di quanto scritto nelle giornate precedenti. I play off sono impronosticabili e tante delle partite viste fin qui lo hanno confermato.

Atalanta Under 23, Giana Ermini, Vis Pesaro le rivelazioni più eclatanti. Torres, ma anche Feralpisalò e Catania, con l’Arezzo ed il Monopoli tra le delusioni. Risultati deludenti di alcune tra le grandi che di sicuro avranno motivazioni alla base, magari anche giustificazioni più o meno grandi. Ma il campo ha espresso il proprio verdetto. Inappellabile.

Tra le rivelazioni i giovani talenti dell’Atalanta, il carattere della Vis Pesaro

Abbiamo avuto modo di scriverlo già in altre occasioni. I giovani dell’Atalanta Under 23 rubano gli occhi. Ci sono attaccanti di grande valore che sommano qualità e fisicità. La Torres ne è uscita disintegrata. Ed il 2-1 del ritorno con mezza Atalanta titolare in campo non ha alcun valore né serve come riabilitazione per i sardi.

La Vis Pesaro che a Rimini andava da sfavorita potendo gli avversari contare su due risultati su tre, ha compiuto l’impresa. E lo ha fatto a suon di gol con un 4-2 finale che non ammette repliche. Gli uomini di Stellone hanno preso di petto il match e lo hanno avuto sempre in pugno. Carattere tanto ma anche qualità

Le deluse si leccano le ferite e rimandano a migliore occasione

Parliamo soprattutto del Catania che il passaggio del turno se l’è giocato nella gara d’andata. Non è stata un’annata facile per Toscano che ha gettato le basi per un futuro migliore sotto l’Etna. Resta però il rammarico perché questo Pescara, seppure rivitalizzato nel finale di campionato, era alla portata.

La Feralpisalò puntava al ritorno immediato tra i cadetti ma non ce l’ha fatta. Un gol di differenza ha premiato il Crotone confermando che la risalita immediata in serie B non è facile per nessuno. Tra le squadre in lizza per questo piccolo primato è rimasta la Ternana. Non sarà semplice ma nemmeno impossibile. Qualcuno c’è riuscito a fronte di tanti fallimenti.