Categories: Editoriale

Pazza idea 3-5-2: perché sì e perché no

Durante l'allenamento per 10 minuti si è visto anche il 3-5-2. Giusto provarlo. Un bravo allenatore come Tesser non deve lasciare nulla al caso. Per alcuni la tattica non è importante (in campo si va in 11 e si gioca contro 11) ma in realtà tra la difesa a tre e quella a quattro ci sono tantissime differenze, alcune (sopprattutto per gli allenatori) anche filosofiche. Ma senza entrare nel merito cerchiamo di capire perché Tesser lo sta provando e soprattutto se può avere un futuro.

PERCHÉ SÌ – Tesser ama giocare con il trequartista. Ma questo primo scorcio di stagione ha dimostrato che se manca Piredda (peraltro appena arrivato e alla sua prima vera esperienza in serie B) la Ternana va un po' in difficoltà. Eramo gioca in un ruolo non suo, Falletti non convince a pieno l'allenatore. Allora per non snaturare nessuno perché non eliminarlo e trovare un modulo che si adatti meglio alle caratteristiche degli uomini a disposizione? I centrali difensivi non mancano (anche Fazio e Bastrini possono aggiungersi a Masi, Meccariello e Ferronetti), così come non mancano gli esterni di centrocampo: Vitale, Janse e Gavazzi. Con il solito Fazio e anche Crecco buoni per poter essere provati. In mezzo i centrocampisti ci sono così come gli attaccanti. Immaginatevela così:, una formazione senza trequartista (e quindi senza Piredda) Brignoli; Ferronetti, Masi, Meccariello (Bastrini); Gavazzi, Valjent, Viola, Eramo, Vitale; Avenatti, Ceravolo (Bojinov). Male? Insomma gli uomini ci sono, poi potete sistemarli come meglio credete, mischiarli: ma la possibilità c'è. E fa bene Tesser a studiarla.

PERCHÉ NO – Non è uno scherzo cambiare sistema di gioco. I giocatori hanno ora dei punti di riferimento, alcuni di loro sono ormai quasi un anno che giocano con Tesser. Un sistema di gioco è un rifugio: hai degli automatismi, in cui ti rifugi quando le cose non vanno bene. Stravolgere tutto può ingenerare confusione. E poi bisogna essere convinti: e il primo a esserlo deve essere il condottiero. Cambiare troppo spesso genera confusione nel gruppo. Vi ricordate lo scorso anno i continui cambi? Non hanno certo migliorato la situazione in casa rossoverde. L'ultima parola spetta naturalmente al campo. Stavolta a quello di allenamento. La controprova è solo lì, è lì che Tesser dovrà convincersi. O meno.

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Liverani risponde a Ferrero: “Mai commentato le parole dei presidenti, non ho parlato con Ferrero”

Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…

9 minuti ago

Ravenna, Marchionni: “Comandano tre squadre ma non dimentichiamoci della Ternana”

Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…

1 ora ago

LUTTO DRAMMATICO nel calcio: se n’è andato giovanissimo | Una vera e propria TRAGEDIA

Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…

1 ora ago

Ternana Women, vigilia di campionato contro la Juventus: le parole di mister Cincotta

È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…

2 ore ago

Gubbio-Ternana, Di Carlo: “Puntiamo a vincere il derby”

L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…

3 ore ago

Beffa Bagnaia, anche questa proprio non ci voleva | Una DECISIONE ASSURDA in casa Ducati

L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…

3 ore ago