Durante l'allenamento per 10 minuti si è visto anche il 3-5-2. Giusto provarlo. Un bravo allenatore come Tesser non deve lasciare nulla al caso. Per alcuni la tattica non è importante (in campo si va in 11 e si gioca contro 11) ma in realtà tra la difesa a tre e quella a quattro ci sono tantissime differenze, alcune (sopprattutto per gli allenatori) anche filosofiche. Ma senza entrare nel merito cerchiamo di capire perché Tesser lo sta provando e soprattutto se può avere un futuro.
PERCHÉ SÌ – Tesser ama giocare con il trequartista. Ma questo primo scorcio di stagione ha dimostrato che se manca Piredda (peraltro appena arrivato e alla sua prima vera esperienza in serie B) la Ternana va un po' in difficoltà. Eramo gioca in un ruolo non suo, Falletti non convince a pieno l'allenatore. Allora per non snaturare nessuno perché non eliminarlo e trovare un modulo che si adatti meglio alle caratteristiche degli uomini a disposizione? I centrali difensivi non mancano (anche Fazio e Bastrini possono aggiungersi a Masi, Meccariello e Ferronetti), così come non mancano gli esterni di centrocampo: Vitale, Janse e Gavazzi. Con il solito Fazio e anche Crecco buoni per poter essere provati. In mezzo i centrocampisti ci sono così come gli attaccanti. Immaginatevela così:, una formazione senza trequartista (e quindi senza Piredda) Brignoli; Ferronetti, Masi, Meccariello (Bastrini); Gavazzi, Valjent, Viola, Eramo, Vitale; Avenatti, Ceravolo (Bojinov). Male? Insomma gli uomini ci sono, poi potete sistemarli come meglio credete, mischiarli: ma la possibilità c'è. E fa bene Tesser a studiarla.
PERCHÉ NO – Non è uno scherzo cambiare sistema di gioco. I giocatori hanno ora dei punti di riferimento, alcuni di loro sono ormai quasi un anno che giocano con Tesser. Un sistema di gioco è un rifugio: hai degli automatismi, in cui ti rifugi quando le cose non vanno bene. Stravolgere tutto può ingenerare confusione. E poi bisogna essere convinti: e il primo a esserlo deve essere il condottiero. Cambiare troppo spesso genera confusione nel gruppo. Vi ricordate lo scorso anno i continui cambi? Non hanno certo migliorato la situazione in casa rossoverde. L'ultima parola spetta naturalmente al campo. Stavolta a quello di allenamento. La controprova è solo lì, è lì che Tesser dovrà convincersi. O meno.
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…
Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…
I motivi per cui la Ternana, nonostante le difficoltà, può fare mercato. Vista la situazione…
Fabio Liverani sottolinea l'unità della Ternana e l’importanza del supporto della Curva Nord. Il tecnico…
Possibile ritorno in rossoverde per il centrocampista. La ricostruzione della Ternana passa anche attraverso scelte…
Fabio Liverani commenta la cessione di Cianci all’Arezzo: la Ternana è pronta a tornare sul…