Categories: Editoriale

L’unione fa la forza

L'adagio è tanto conosciuto quanto vero: l'unione fa la forza. In un gioco di squadra come il calcio (e non solo in campo), l'unità di intenti la differenza può farla eccome, può aiutare a vincere, a giocare d'insieme, a spingere dagli spalti, a trovare soluzioni quando le cose non vanno come dovrebbero, ad attutire le cadute se serve. L'unione fa la forza, ogni tanto sarebbe il caso di ricordarlo, tutti quanti. 

Dovrebbero ricordarsene i giocatori che scendono in campo, che a fare le cose insieme ai compagni si fatica meno, che a giocare di squadra ci si diverte di più, si rischia meno e soprattutto si incappa in meno errori individuali. Dovrebbero ricordarsene soprattutto nei momenti difficili, quando il singolo troppo spesso si porta sulle spalle la partita senza accorgersi che le spalle su cui poggiare il peso non sono solo le sue, oppure al contrario quando si viene presi dall'ansia e dalla paura di sbagliare e allora le responsabilità si scantonano. Insieme si vince meglio, ma si soffre anche meno quando si perde. 

Che l'unione fa la forza se ne deve ricordare anche la società, perchè coinvolgere la piazza nella vita della Ternana può dare spunti interessanti, pur rispettando tutti i ruoli,senza che nessuno invada il campo altrui: deve essere cooperazione, non prevaricazione, consiglio e non imposizione. Pur mantenendo il polso della situazione, entrare in sinergia con i tifosi di ogni ordine e collocamento (più o meno geografico) può servire a ricucire un tessuto fertile dal quale possa rinascere il legame viscerale fra la Ternana e la sua Terni. 

Che insieme è tutto più semplice (o meno difficile, se preferite), lo devono ricordare i tifosi stessi, quelli che la passione per il rossoverde la vivono e la sentono sulla propria pelle, quelli che per la Ternana hanno fatto e continuerebbero a fare l'impossibile. Soprattutto nei momenti difficili, quelli in cui lo stadio si svuota e i risultati non arrivano, forse sarebbe maggiormente utile puntare la prua verso la stessa direzione, piuttosto che remare ognuno per conto proprio verso questa o quella chimera, perdendo di vista l'approdo principale. Questo non significa bendarsi e fidarsi ciecamente di questo o quel capobranco, quanto piuttosto certe volte chiudere un occhio o un orecchio per qualcosa di più grande, per un bene a cui tutti si tiene, seppure in modi e con idee differenti. 

L'unione fa la forza, nel bene ma forse ancor più nel male, e chiudiamo qua questa lunga e noiosa paternale dicendo solo una cosa: tanto vale provare. 

Marina Ferretti

Recent Posts

ADDIO A SARRI, scossone Lazio | Rivoluzione biancoceleste, che SORPRESA

In casa Lazio potrebbe arrivare un nuovo scossone che rappresenterebbe l’inizio di una nuova rivoluzione.…

8 minuti ago

CCTC: “Inascoltato il nostro invito al dialogo sul progetto stadio-clinica”

Il Centro Coordinamento Ternana Club (CCTC) torna a parlare del caso stadio-clinica e della complessa…

58 minuti ago

Rassegna stampa – La Nazione – La Ternana vince e avanza in Coppa Italia

La Ternana vince e avanza in Coppa Italia titola La Nazione oggi in edicola. Di…

2 ore ago

ECCO CHE ARRIVA IL RINNOVO di contratto | Resto a lungo nei bianconeri, firmo fino al 2029

Il club bianconero ha prolungato in gran segreto il contratto del calciatore: nuovo accordo fino…

2 ore ago

Rassegna Stampa – Messaggero – Ternana, in Coppa avanti

Basta una rete di bomber Pettinari per battere il Campobasso ora le Fere affronteranno la…

3 ore ago

Rassegna stampa – CdU – Basta Pettinari, Fere avanti

Basta Pettinari, Fere avanti titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

4 ore ago