Categories: Editoriale

Le certezze di Bandecchi e i dubbi di Lucarelli estremi di una Ternana che deve sbocciare

La pausa del campionato sembra aver allentato un po’ la tensione scaturita dalla sconfitta di Cremona che, di fatto ha interrotto la fresca serie positiva della Ternana (due vittorie e un pareggio) ma non ne ha scalfito la progressione verso il livello di rendimento che Cristiano Lucarelli sta ricercando.

Una pausa che il presidente Stefano Bandecchi ha utilizzato, sempre attraverso i social, per mandare messaggi alla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei sulla questione stadio-clinica, poi esternando la propria contrarietà ai no vax anche con una formula che non è piaciuta a tutti i tifosi, quindi mostrando le proprie doti di pizzaiolo. Nessuna parola sulla Ternana, sul calcio giocato. Proprio come nella passata stagione fa sentire la propria presenza ma senza intaccare l’ambiente squadra.

Cristiano Lucarelli invece, a differenza del suo presidente, non ha mostrato doti diverse da quelle che gli si riconoscono e per le quali allena la Ternana da due stagioni: ha continuato a fare l’allenatore e soprattutto ha continuato a sperimentare.

Alla faccia di chi lo voleva integralista con il suo 4-2-3-1 da spettacolo garantito. Lucarelli dopo le prime sberle incassate in serie B le ha provate tutte per stimolare i suoi, per ricercare la soluzione migliore: quella che dà equilibrio senza però cancellare l’identità della squadra costruita a suon di record in serie C.

Mancava giusto il 4-4-2 e lui, Lucarelli, ha trovato l’occasione giusta per provarlo nell’amichevole con l’Empoli giocata a Coverciano e negata allo sguardo di chiunque sia fuori dai confini della Ternana. Donnarumma (un gol e un palo) insieme a Pettinari. Stop. Non si sa niente altro. Per un tempo i due hanno fatto coppia. Poi nella ripresa la Ternana è tornata al 4-2-3-1.

Nessun commento ufficiale alla prestazione dei rossoverdi perché Lucarelli se l’è risparmiata e di conseguenza nessun altro del gruppo ha proposto verbo. Amen.

Di sicuro fa piacere constatare che l’allenatore livornese le sta provando tutte dimostrando conoscenza e se vogliamo anche umiltà. Non si è irrigidito sulle proprie posizioni ma ha provato o sta provando strade alternative per arrivare all’obiettivo. Che per quanto ci riguarda è vivere una stagione serena, fatta di buon calcio e di salvezza senza patemi.

Quali risultanze ha ottenuto Lucarelli dalle sue sperimentazioni lo vedremo nelle prossime uscite, quando proporrà formazione e modulo per tornare a incassare risultati positivi oltre ai consensi. Noi aspettiamo, anche con una certa curiosità. Ma senza ansia perché il campionato è davvero lunghissimo e a chi sostiene che da sabato ne inizia un altro noi facciamo notare che le sette partite giocate fin qui e i sette punti conquistati sono un bottino accettabile d’aggiungere a quello che verrà.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

1 ora ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

2 ore ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

3 ore ago

Balotelli in Serie A: ecco la SVOLTA della sua carriera | Arriva anche l’annuncio ufficiale

Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…

4 ore ago

Rimini, rivoluzione in panchina: Baldini verso la guida tecnica

È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…

4 ore ago

Ternana, i tifosi si mobilitano: “Martedì tutti allo stadio”

Martedì 5 agosto potrebbe essere una giornata cruciale non solo per la Ternana Calcio, ma…

6 ore ago