Categories: Editoriale

La Ternana non passa l’esame Bari. È mancata la reazione…

Non poteva certo vincerle tutte la Ternana, fuori casa. Soprattutto se contro trovi una squadra forte, in forma e ben messa in campo. Soprattutto se in campo dopo l’1-0 non sei riuscito più a graffiare a essere pericoloso. A mettere in campo quella rabbia e lucidità necessarie per riprendere una gara che è stata complicata ma che all fine – forse – la Ternana se l’è complicata da sola.

Dopo un primo tempo vivace e ben giocato (anche dal Bari) nel secondo tempo la Ternana non solo ha subito due gol, ma soprattutto non è riuscita a reagire, se non nei minuti finali, quando ormai tutti sembrava finito. E probabilmente lo era.

Attenzione: reazione non significa per forza segnare o recuperare la partita. Ma questa Ternana, stavolta non è riuscita neanche a rialzarsi dopo lo schiaffone di Hamlili. E probabilmente è per questo che molti di noi hanno un sapore amaro in bocca.

La bella Ternana (sicura di sé, concreta, frizzante) vista in molte partite di campionato a Bari è durata al massimo un tempo. Il primo. Con particolare attenzione alla prima mezz’ora. Poi nulla più.

E in questo caso c’entrano poco gli errori di qualche giocatore, le indecisioni, alcuni appannamenti. È stata più una sensazione determinata dall’atteggiamento.

Gallo in conferenza stampa ha parlato di “percezione del pericolo”. In questo caso noi non abbiamo percepito che la Ternana potesse essere veramente pericolosa nella seconda parte della gara. E i cambi – per quanto possano incidere nell’andamento della partita – sinceramente c’entrano poco. Ridurre tutto alle decisioni di Gallo di togliere Ferrante o Partipilo (peraltro non particolarmente brillanti) è riduttivo. Molto riduttivo.

La Ternana invece deve ripartire da Bari interrogandosi su cosa non ha funzionato in generale nella seconda frazione. Se è stato più bravo il Bari (eh sì: nella vita ci sono anche gli avversari e il Bari è una grande squadra con un bravissimo allenatore) o se la Ternana qualcosa di suo (non) ce lo ha messo.

Come sempre la verità starà nel mezzo: il Bari è cresciuto e la Ternana è calata. Ma, ci chiediamo, è una questione di personalità o di “intelligenza” tattica? Di giocate o di carisma?

Doveva essere l’esame per dimostrare di essere davvero grandi. Se vogliamo esse brutalmente sinceri la Ternana questo esame non l’ha passato. Al contrario invece di quanto successo con Reggina e con Catania. Ma la stagione è lunga e la Ternana è ancora lassù a giocarsela con tutti.

Per essere i più bravi bisogna però essere perfetti. E stavolta la Ternana non lo è stata… 

Ternananews Redazione

Recent Posts

SORPRESA CR7: assurdo come cambia la sua vita | La novità fa impazzire tutti

Cristiano Ronaldo non ha alcuna intenzione di smettere di stupire: l'ultima novità, riguardante il portoghese,…

9 ore ago

Cristiano Lucarelli smentisce le voci: “Non allenerò il Livorno”

Cristiano Lucarelli ha voluto fare chiarezza sulle voci che lo accostavano alla panchina del Livorno,…

11 ore ago

Ciao ciao Leclerc, divorzio con la Ferrari | Arriva anche l’ANNUNCIO UFFICIALE

Il futuro del monegasco è sempre più lontano da Maranello: le ultime dichiarazioni fanno tremare…

11 ore ago

Ternana, solidità ancora da trovare: solo una partita senza gol subiti

La Ternana di Fabio Liverani è una delle squadre che deve ancora trovare la sua…

12 ore ago

Terni FC-Narnese, il derby degli ex: Tozzi Borsoi esalta la rosa, Defendi analizza gli errori

Il Terni FC conquista la prima vittoria casalinga della stagione, e lo fa nel modo…

13 ore ago

“Quarto Tempo”: la LND mette in rete il calcio dilettantistico. Presente anche Matteo Marani

Mettere in rete persone, idee e visioni per rafforzare il ruolo sociale e culturale del…

14 ore ago