Categories: Editoriale

La rivincita degli “invisibili”

39 punti in quindici partite, due in più della Reggina che un anno fa ritenevamo stesse confezionando un campionato fenomenale vincendolo poi com’era facilmente intuibile, al di la dello stop anticipato imposto dal Covid 19 e la decisione a tavolino conseguente che promosse in B le tre squadre che in quel momento guidavano le classifiche dei tre gironi.

Basterebbe questo per dare l’idea di quanto clamoroso sia stato il cammino della Ternana fino a questo momento. Ma snocciolare i numeri ormai sta diventando un esercizio addirittura noioso che non aggiunge gran che all’immagine splendente che la squadra di Lucarelli regala di se ad ogni occasione.

La Ternana sa vincere anche con le seconde linee, anche in condizioni di grande difficoltà, trovando proprio da chi è tornato in campo (anche inaspettatamente) dopo tanta panchina o tribuna. Gli eroi del giorno sono quindi Lorenzo Laverone, tra l’altro autore del gol vittoria, Michele Russo e Dario Bergamelli. I primi due avevano giocato pochissimo, Bergamelli addirittura era stato escluso dalla lista in estate e richiamato la settimana scorsa a causa dell’infortunio di Kontek. Tre di quelli che Lucarelli definisce gli invisibili in quanto spesso fuori dai radar della comunicazione che fa perno sui protagonisti domenicali.

Tre formidabili rappresentanti di un gruppo che sfrutta ogni occasione per dimostrarsi compatto, coeso, solido nelle gambe e nella testa impegnato com’è nello sforzo per centrare il massimo traguardo.

Nel calcio di qualche anno fa spesso si tiravano in ballo cene propiziatorie con tutto il gruppo per cementare l’unità d’intenti. In tempo di pandemia e di coprifuoco serale o di distanziamento sociale la Ternana sfrutta il lavoro quotidiano e l’obiettivo comune per trovare la propria compattezza. Lo spirito di emulazione e la competizione interna per crescere e creare problemi di scelta all’allenatore.

Lavoro sul campo e comportamento conseguente nelle ore di libertà per farsi trovare pronti nel momento della necessità com’è successo nella partita di Avellino a Bergamelli, Russo e Laverone. Ed è su questa forza che Lucarelli fa affidamento per tirare dritto in una strada che potrebbe/dovrebbe portarlo al traguardo aspirato. Lui, il tecnico, molto ambizioso che, probabilmente, proprio nel segno dell’ambizione ha trovato un feeling immediato con il presidente Bandecchi che gli ha consegnato la responsabilità della comunicazione. Quest’anno non ci sono più i messaggi social che avevano contrassegnato la stagione passata. Non c’è bisogno dello sprone o della pizzicata del numero uno per tirar fuori l’orgoglio dalla squadra. Lucarelli e i suoi hanno ben chiaro il percorso indicato dal presidente: quello che loro piace da matti percorrere fino al traguardo.

Massimo Laureti

Recent Posts

Ternana-Campobasso: occasione d’oro per tanti

Ci sono occasioni che non si possono sprecare. Probabilmente sarà anche questo quello che dirà…

40 minuti ago

Addio CERTO a gennaio | Conte non lo vuole più in squadra: CHE BEFFA PER IL NAPOLI

Calciomercato Napoli, l'atleta non convince Conte: il mister potrebbe addirittura chiedere la sua cessione Nonostante…

49 minuti ago

Coppa Italia Serie C: le partite del secondo turno

Inizia oggi il secondo turno della Coppa Italia di Serie C. Tre giorni di partite…

2 ore ago

Lucchini alla vigilia di Ternana-Campobasso: “Gara impegnativa, ma vogliamo continuare a crescere”

Stasera al “Liberati” andrà in scena il Secondo Turno di Coppa Italia di Lega Pro…

3 ore ago

Fiamma olimpica, Terni si prepara alla grande: mercoledì 29 ottobre la simulazione del percorso ufficiale

Terni si accende di spirito olimpico in vista del grande appuntamento dell’8 dicembre, quando la…

4 ore ago

Bagnaia, arriva l’annuncio A SORPRESA | Notizia incredibile anche per la Ducati

È arrivata una importante svolta per Bagnaia, protagonista di una stagione complicata. Ecco le ultime…

4 ore ago