Non succede tutti i giorni di vincere una medaglia d'oro in una competizione internazionale, e ancor più di rado se non appartieni al mondo dorato dell'elite del calcio, tanto per capirci, se non giochi in quelle poche squadre che fanno sempre parlare di se'. A maggior ragione, quindi, quando succede, la soddisfazione che si prova è amplificata, e la vittoria assume anche una valenza, se vogliamo, collettiva e universale, che riguarda un po' tutti. È proprio questo il caso della vittoria dell'Italia alle Universiadi della Corea del Sud, proprio contro i padroni di casa: la medaglia d'oro se la sono messa al collo calciatori giovani, in alcuni casi giovanissimi, tutti arruolati in Lega Pro e in Serie B, i cosidetti campionati minori. In questo contesto di vincente normalità spicca il nostro (ci perdonerà per averne rivendicato l'appartenenza, ma si tratta di orgoglio) Biagio Meccariello, che di queste Universiadi calcistiche è stato inamovibile protagonista. Lui, che è arrivato a Terni nel 2012 in punta dei piedi, partendo dalla panchina, come subentrante, che ha dovuto sopportare e superare un infortunio, la rottura del legamento crociato, nel momento in cui si stava prendendo il suo posto da titolare in difesa e che è riuscito a venirne fuori con pazienza e dedizione. Quelle stesse qualità che ha dimostrato in tutti questi 3 anni in rossoverde: ogni volta che gli è stato rimproverato qualche errore o distrazione, Meccariello ha saputo imparare e migliorarsi, dimostrando e dimostrandosi di essere un professionista serio e affidabile. Un calciatore e un ragazzo normale, senza la presunzione che spesso hanno alcuni alla sua età nel credere di essere arrivati e di essere insostituibili, e serio, come ci ha dimostrato per l'ennesima volta in occasione del derby di ritorno: chiunque probabilmente avrebbe reagito male alle provocazioni che gli sono state lanciate, mentre Biagio lo ha fatto giocando una partita impeccabile e soprattutto corretta. Così è stato anche in Corea, dove è stato sempre titolare, ha segnato 3 gol e ha dimostrato tutta la maturità sin qui acquisita, giocando come perno della difesa. Allora l'oro conquistato è la vittoria dei giocatori e dei ragazzi seri, che lavorano e sudano per raggiungere quello che desiderano, che dimostrano passione per quello che fanno, quelli che non si sentono prime donne in campo e non si atteggiano a dive. Grazie Biagio per averci dato questa soddisfazione!
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…
L'ex bomber della Ternana Cianci firma una doppietta contro il Campobasso. L'Arezzo non intende fermarsi.…
Dopo averti proposto la testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia di Gubbio-Ternana…
Fabio Liverani alla vigilia della sfida contro il Gubbio sprona i suoi: "Rispettiamo l’avversario, ma…
Lionel Messi, dopo il rinnovo con l'Inter Miami, ha preso un'altra decisione importante della sua…