Categories: Editoriale

Il segreto è Longarini: un presidente così ci voleva! Ecco una proposta

Simone Longarini non molla la presa. Una volta anche due durante la settimana allo stadio per seguire la squadra, scambiare qualche battuta con l’allenatore e il direttore sportivo. Eppoi in panchina a bordo campo per seguire la partita di campionato. Sembra davvero stia studiando da presidente. Un corso accelerato, magari scombinando un po’ la prassi. Prima ha assunto la carica poi a darci dentro d’impegno per svolgere un ruolo che non è per niente semplice. Anche se si è il figlio del patron, vale a dire di colui che ci mette i soldi. Anzi, a ben vedere, diventa ancora più complicato gestire un’azienda di famiglia dove c’è da rendere conto agli azionisti (Edoardo Longarini) magari anche a madre e fratelli che giustamente saranno curiosi di sapere. E non bastasse c’è da rendere conto anche a una città che tra l’altro vive appassionatamente le vicende della propria squadra.

Il lavoro di Longarini sta procedendo in modo spedito anche se per strada s’è trovato a dover superare ostacoli, tanti e pure imprevisti. Lui ci sta mettendo grande impegno e la sensazione è che squadra e tecnico apprezzino in modo particolare questa vicinanza, questa voglia di sapere, di star dentro le questioni.

Ora però c’è da completare l’opera cercando di riportare la gente allo stadio perché contro il Vicenza eravamo ai limiti storici o quasi. Certo è che in questo caso sono i risultati a fare la differenza e quelli della Ternana fin qui non sono stati strabilianti.  Magari sarebbe utile aggiungere qualche altra scelta fondamentale come quella, giusto per dirne una, legata al progetto di cittadella per il settore giovanile. Di quell’impianto non si parla più da oltre un anno. Eppure era stato al centro dell’attenzione per mesi. Un ritorno di fiamma sarebbe importante per dimostrare una volta di più quanto la famiglia Longarini abbia a cuore le sorti della Ternana perché sono gli impianti a dare il senso di un progetto vero, palpabile. In ogni caso la gente sta apprezzando l’impegno del giovanissimo numero uno. Impegno al quale dovranno fare seguito prestazioni importanti e risultati da parte di un gruppo che ha dimostrato fin qui a corrente alternata di avere qualità anche importanti.

L’esempio del presidente è importante e può aver generato  un effetto positivo sulla squadra. Proporsi con maggiore continuità anche alla città potrebbe far crescere il feeling con una città che aspettava l’impegno diretto di un Longarini. Ora avrebbe una gran voglia di potersi anche confrontare con chi si è posto alla guida della Ternana sorprendendo un po’ tutti.

Massimo Laureti

Recent Posts

Ternana al test verità

Primo test ad altissimo coefficiente di difficoltà per la Ternana chiamata all’impresa in casa della…

9 minuti ago

Ravenna-Ternana: probabili formazioni, orario d’inizio e diretta tv

Per la Ternana arriva una nuova prova del nove. Questa volta la squadra rossoverde sarà…

1 ora ago

Vado via dal Real Madrid, ho tutto ma voglio una nuova avventura | CESSIONE CERTA A GENNAIO

Al Real Madrid ha tutto quello che un calciatore può desiderare, ma vorrebbe provare una…

2 ore ago

A gennaio prendiamo Nuno Tavares, alla Lazio lo hanno cacciato | COLPACCIO IN SERIE A

Calciomercato Lazio, in uscita Nuno Tavares: il terzino è nel mirino di importanti club italiani.…

13 ore ago

Centenario Ternana Calcio: 400 bandiere rossoverdi per le vie del centro

La città di Terni si prepara a festeggiare un traguardo storico: giovedì 2 ottobre la…

14 ore ago

Liverani convoca 25 giocatori per Ravenna-Ternana: out due rossoverdi

Restano fuori dai convocati gli infortunati Loiacono e Kerrigan. Ultimo allenamento pre-gara per i rossoverdi,…

15 ore ago