Il colpo a sorpresa. Quando sembrava che tutto indicasse verso l’esonero di De Canio, la riunione a Roma, le prime indiscrezioni e definitivamente le dichiarazioni di Bandecchi hanno sgombrato il campo da qualunque equivoco.
De Canio rimane sulla panchina della Ternana. Certo non a tempo indeterminato: peseranno i prossimi risultato. Ma non è una fiducia a tempo. E’ una fiducia all’uomo.
Un allenatore evidentemente meno apprezzato dalla tifoseria ma ancora una volta Bandecchi ha spiazzato tutto con una sincerità estrema: si è preso ancora una volta la responsabilità per quanto sta succedendo e ha trovato un nuovo dirigente per integrare l’organigramma societario.
Lui dice di aver individuato il professionista: un dirigente che ha lavorato in C in B e in A. Uno ch in C ha fatto miracoli e ha un alto tasso di professionalità. E’ un po’il segreto di Pulcinella, l’identikit è fin troppo chiaro e porta al nome di Luca Leone.
Dirigente giovane e capace, artefice del miracolo Lanciano attualmente direttore sportivo al Pescara. E proprio da Pescara dovrebbe liberarsi prima di affrontare la nuova avventura, particolare non da sottovalutare.
Quello che ci preme sottolineare non è la scelta del ds (di cui parliamo a parte) ma la voglia di tenere Di Canio. E’ quello che farà discutere di più, quello che spaccherà la piazza, quello che ancora di più creerà una distanza fra questa proprietà e la tifoseria.
La critica nei confronti dell’allenatore è stata feroce in queste ultime settimane: per certi versi legittima. Il tifoso ha sempre ragione a criticare visto che non ha mai secondi fini. Lo fa per passione. Alle volte – a nostro avviso – è stata anche ingenerosa, ma fa parte del gioco delle parti. Soprattutto nel mondo del calcio: se la squadra non va bene è colpa dell’allenatore.
E’ stato criticato addirittura Allegri, quindi figurarsi se non può esser criticato De Canio. Mourinho ha pagato per i risultati (e una gestione dello spogliatoio singolare) ed è stato esonerato… figurarsi se non può accadere a De Canio…
Bandecchi (dopo la riunione di oggi pomeriggio con Ranucci, confrontandosi con il suo presidente) ha fatto ancora una volta una scelta controcorrente. E da quanto abbiamo capito l’ha fatta ancora una volta per privilegiare i rapporti umani, l’uomo. Per prendersi le sue responsabilità (se possiamo permetterci anche in maniera eccessiva) e dare significato ancora una volta a quelli che lui reputa il cardine anche del suo stesso business: la persona e la professionalità.
E’ questo quello che ha convinto la Ternana a confermare De Canio, nonostante la burrasca della mattina avvistata al Liberati. Non è la delegittimazione di nessuno, ma l’idea di seguire le proprie convinzioni.
Non fino all’autolesionismo però. E quindi oltre al direttore sportivo dovranno arrivare anche i risultati. Altrimenti non ci saranno più alternative che tentare la strada dello strappo: proprio per non lasciare nulla di intentato…
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…