I giovani accendono i play off

Cassa e Vavassori autori di una tripletta a testa contro la Torres - Foto Atalanta U23
Gol, tanti, di conseguenza attaccanti sugli scudi nelle gare di andata del primo turno dei quarti di finale playoff. Ben 19 quelli realizzati nelle cinque partite in programma, quasi quattro di media in ogni gara. Se non siamo a livelli record poco ci manca. Per questo la copertina dev’essere necessariamente appannaggio dei bomber, di quelli che hanno pesato terribilmente sull’esito dei match. Colpa di difese allegre? Oppure grande qualità nel gioco e negli uomini chiamati a offendere?
Di solito in questi casi pregi e responsabilità si dividono equamente, diciamo in parti uguali o quasi. Stavolta però ci sentiamo di fare un’eccezione perché la qualità, la bellezza di tanti dei gol realizzati dev’essere premiata. Giocate ed esecuzioni degne di categorie superiori. Tanto difficili e tanto bene eseguite da far scattare immediatamente il “perdono” nei confronti dei difensori. Perché di fronte alla qualità c’è poco da fare. Spesso si subisce.
Ovvio che in questo ragionamento una menzione a parte la meritano gli attaccanti dell’Atalanta Under 23. Due triplette e il solito gol di Vlahovic hanno esaltato le qualità di Vavassori, straordinario nell’agilità e nel dribbling, e di Cassa che alla straripante forza fisica accomuna una tecnica di primissimo livello. In tre hanno rifilato sette gol alla Torres che in campionato più di tre (a Terni con la Ternana) non ne aveva mai subiti. Troppo teneri i sardi? Noi preferiamo accumulare meriti sui bergamaschi che hanno trovato un posto di riguardo al tavolo dei grandi
Ma anche altri giovani hanno piazzato la zampata vincente. Su tutti Merola del Pescara che nelle battute finali ha sfruttato un’invenzione di Squizzato per infilare il portiere avversario con un pallonetto diabolico. Ma anche la Giana Erminio ha potuto contare sulla prodezza di Stuckler (22 anni e 15 gol) per affondare il Monopoli. E insieme ai giovani hanno trovato gloria anche i più esperti. gente affidabile come Tumminello (ancora giovane) e Murano, come Paganini e Lombardi. Tani gol italiani e pure questo conta.
Atalanta già al turno successivo, Pescara gran colpo
Mettendo da parte il discorso attaccanti ci sono un paio di considerazioni da fare. Intanto sull’Atalanta Under 23 che ha tolto ogni dubbio: è già al turno successivo e lì sarà incubo di chiunque. Perché la freschezza che esprime, unita alle doti atletiche e tecniche, soprattutto dei suoi attaccanti, sono merce rara in questa categoria. E’ diventata la rivelazione dei playoff. Rivelazione che è diventata conferma in due partite.
L’altra riguarda il Pescara. Quello con il Catania era il confronto a più alto coefficiente di nobiltà visti i trascorsi di due società che puntano decisamente alla serie B. L’ha vinta un Pescara cinico, essenziale. Adeguato alla bisogna. Gli uomini di Toscano ci hanno provato ma sotto rete è stato più bravo Merola. Pescara favorito quindi (passerebbe anche con una sconfitta di misura) ma guai dare per arrendevole uno come Toscano. Lecito aspettarsi un ritorno quantomeno vibrante.
Equilibrio totale tra Pesaro e Rimini ma anche le altre sconfitte hanno margine di recupero
A vedere i risultati: due sconfitte con identico 3-1 per Monopoli e Feralpisalò, si potrebbe pensare a un discorso chiuso, con Gianna Erminio e Crotone al turno successivo. Sbagliato. perché il Monopoli dopo una trasferta fatta in treno e una partita condizionata dall’espulsione di Miceli ( 32′ pt) ha in corpo le energie e le qualità per ribaltare la situazione. Serve una vittoria con due gol di scarto. Operazione fattibile.
Forse qualche difficoltà in più incontrerà la Feralpisalò considerata la solidità difensiva del Crotone. Però meglio andarci cauti con i pronostici anche in questo caso perché pure l’andata sembrava avviata ad un pari senza storie. Poi Vinicius l’ha stappata. Ma a proposito d’incertezza il primato stavolta se lo prende il derby dell’Adriatico. Vis Pesaro e Rimini nel segno dell’equilibrio. Un pareggio, l’unico di giornata, che sposta sulla squadra di Buscé i favori di un pronostico che potrebbe essere assegnato con leggerezza. Occhio alle sorprese, siamo ai playoff.