Categories: Editoriale

Ciao “cinghiale” uno di noi

In tanti anni mi sono posto mille volte una domanda. Il motivo per cui nell’immaginario dei tifosi rossoverdi Claudio Tobia era sempre lì, a due passi da Corrado Viciani, in un ipotetico podio dei ricordi. Viciani aveva portato la Ternana per la prima volta in serie A e dopo di lui tanti altri allenatori avevano centrato traguardi importanti in serie B soprattutto. Lui, il “cinghiale” aveva vinto un campionato di C2, poco se rapportato alla serie A o al torneo cadetto. Eppure per noi ternani “lu cinghiale” è stato un riferimento importante, un tecnico cui fare riferimento per valutare l’allenatore rossoverde del momento.

Chiamatela empatia, generosità, franchezza, carattere scorbutico ma simpatico, capacità di stare in mezzo alla gente, di sentirsi uno di noi, di farti sentire dentro la Ternana, dentro la sua storia di uomo e di allenatore. Con le sue mille stranezze che magari ti facevano arrabbiare al momento, salvo poi vederle cancellate da una risata, da un “compà pigliamoce nu caffè”.

Un’altra considerazione del tutto personale. Faccio fatica a ricordare le date. Già, anche quella di quella straordinaria stagione in C2. Ma ricordo ogni momento di quell’annata assurda, incredibile, soprattutto irripetibile perché personaggi come Ernesto Bronzetti e Claudio Tobia che la generarono non ci sono più. E all’orizzonte non si vedono successori. E’ cambiato il mondo e il rapporto di ognuno di noi con la Ternana.

E allora ecco le prime risposte. Quei momenti sono stati e resteranno irripetibili così come quell’afflato che si era creato tra i ternani e la Ternana. Un rapporto che somigliava tanto a quello della prima serie A. Con Bronzetti e Tobia ma anche con tanti giocatori. Gente come Paolo Doto e Lello Sciannimanico nessuno mai potrà dimenticarla e chi, come me, ha avuto la fortuna di viverci accanto, di averli amici ha trasmesso quei ricordi ai più giovani finendo col mitizzare quella stagione che aveva portato le famiglie ternane a seguire la squadra in trasferta. Lo stadio di Celano occupato completamente, i 15mila di Cesena. Ma i ricordi legati agli eventi sono poca cosa rispetto a quelli che ci e mi legano a Claudio Tobia, alla sua famiglia. Ricordi che ognuno di noi terrà nel cassetto dei ricordi senza dimenticarne un solo istante.

Questa è stata la forza di Claudio Tobia. Per questo dobbiamo ringraziarlo insieme agli eroi di quelle stagioni.

Ciao “cinghiale” uno di noi.

Massimo Laureti

Recent Posts

“Un Secolo da Fere”: i ringraziamenti del Comitato per l’ospitalità e l’organizzazione degli eventi del centenario

Il Comitato Organizzatore “Un Secolo da Fere” ha espresso, attraverso un comunicato ufficiale, un sentito…

32 minuti ago

Cento anni Ternana, il “momento” rossoverde di Bruno Buonomo

Vi abbiamo chiesto di raccontarci il vostro momento “rossoverde” preferito. Ecco quello di Bruno Buonomo.…

2 ore ago

ADDIO AL REAL MADRID: il top player saluta tutti | E’ il momento di vivere una nuova avventura

Questa volta ha preso la sua decisione, vuole lasciare il Real Madrid: è arrivato il…

2 ore ago

Ternana Women: domenica l’esordio casalingo in Serie A al “Moreno Gubbiotti” contro il Napoli

Dopo la difficile trasferta sul campo dell’Inter, Ternana Women pronta a voltare pagina e a…

3 ore ago

Esseti Basket Terni: esordio vincente in Serie C Unica contro Basket Gubbio

Inizia nel migliore dei modi la stagione dell’Esseti Basket Terni che, davanti al pubblico del…

4 ore ago

Mostra “100 anni di Ternana”: maglie storiche, ex calciatori e studenti protagonisti a Palazzo Primavera

Sta per concludersi un evento speciale dedicato al centenario della Ternana Calcio. Mercoledì 8 ottobre…

5 ore ago