Categories: Editoriale

Cercavate la continuità? Eccola: ancora tre punti e stavolta col carattere. E davanti cominciano a divertirsi i giocolieri. E Longarini…

In tutti questi mesi, da quando soprattutto è arrivato Breda, la Ternana non era mai riuscita ad infilare due risultati utili consecutivi. Lo fa quando serve. Quando, dopo due mesi, i concetti dell’allenatore rossoverde, sono mandati a memoria e fanno parte del dna rossoverde.
La squadra ha sempre lo stesso atteggiamento. Va detto. Non sempre riesce a imporsi sull’avversario sempre (anche perché lo stesso avversario poi ci mette del suo e cerca di mettere in difficoltà la Ternana), ma questa squadra ha un’identità ben precisa.
Rispetto alle altre partite è cambiata una cosa: la fluidità della manovra, la complessità delle giocate di 4 lì davanti. E non è un caso che quando è entrato Palumbo (altro giocatore dai piedi dolci) lo sviluppo è migliorato. Stavolta a Vercelli (dove la Pro aveva costruito con Foscarini  un vero e proprio fortino) con grande personalità. In avanti i fraseggi fra i due uruguaiani, Ceravolo e Furlan sono una meraviglia. Davvero. Alle volte anche troppo leziosi, visto che in alcune circostanze si esagerava addirittura nel dribbling o nella veronica. Ma questi sono segnali di personalità, sono segnali che la testa è libera, che le gambe cominciano a girare per bene senza impedimenti.
Oggi la Ternana ha fatto la sua partita, ha creato sicuramente più occasioni dell’avversario. Ha anche rischiato di perdere (suo colpo di testa di Coly) ma ha cercato la vittoria fino all’ultimo ed è stata premiata. Non è stata una supremazia schiacciante, ma una supremazia sì. E per una volta la Ternana non deve demolire l’avversario per vincere: basta una buona partita.
Ora la classifica comincia ad essere meno preoccupante. Alle porte un’altra gara complicata contro un Ascoli in crisi. Bisognerà continuare a spingere sull’acceleratore. Ma i fischi di 10 giorni fa (non due mesi fa) sono davvero fuori luogo. Erano forse eccessivi (non in assoluto ma come reazione) allora, figuriamoci alla luce di queste due buone prestazioni (e con 6 punti in più). Breda è passato da essere un idiota a un genio. Ma questo è il calcio: fa bene la squadra ad accompagnare l’ambiente, ad avere un dialogo con la città ma allo stesso tempo a trovare le giuste misure nell’analisi. E in questo, probabilmente, aiuta anche il carattere dell’allenatore, la sinergia che si è creata con il direttore sportivo Acri e (perché no) le visite frequenti di Simone Longarini. Nessun messaggio a distanza ma una presenza costante. Alle volte le parole sono equivocabili, alle volte basta rimanere in silenzio ma esserci.
La Ternana ha preso a macinare: ora però non fermatevi sul più bello. Concentrazione alta e testa bassa. Alla Busellato: uno dei nuovi simboli di una Ternana tutta grinta e corsa (ma con qualità).

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Ternana, finito il tempo dei test: ora si fa sul serio con l’Entella

Archiviato il ciclo di amichevoli estive, scarno e privo di veri banchi di prova, la…

33 secondi ago

Virtus Entella-Ternana: biglietti in vendita per il primo turno di Coppa Italia

È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per Virtus Entella-Ternana, gara valida per il primo…

46 minuti ago

Ternana, si torna in campo: confronto tra squadra, Liverani e ds

Torna in campo nel pomeriggio la Ternana. L’allenamento è fissato per le 18:30 allo stadio…

2 ore ago

Ciao Ciao Milan, per me è meglio andare via | Firmo subito con i bianconeri

Nonostante le indicazioni positive, il ragazzo ha scelto il bianconeri per il suo futuro: lascerà…

3 ore ago

Rassegna stampa – Il Messaggero – Fere, alta tensione: “Vogliamo rispetto”

Fere, alta tensione: "Vogliamo rispetto" titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

4 ore ago

Ternana in arrivo Di Nardo per l’attacco

Con l’addio di Cianci (e non potendo conoscere in anticipo le mosse di Ferrante, richiesto…

5 ore ago