Categories: Editoriale

Basta con la confusione attorno alla società: si faccia chiarezza o si taccia

Adesso per favore silenzio. Basta comunicati e smentite, basta dichiarazioni alla stampa, correzioni in corsa e versioni da ribaltare a stretto giro di telefonate. Questa Ternana ha un destino strano che il balletto societario di quest’ultima settimana sta rendendo beffardo. Gli avversari da battere dentro il campo, una classifica da puntellare fra le assenze e un mercato che sembra destinato a non partire mai, e fuori dagli spogliatoi una confusione che potrebbe far perdere la bussola anche al più navigato dei professionisti .

Cordate alla porta, una società ansiosa di passare la mano, comunicati beffa e un presente nebuloso fra labirinti burocratici, quote sequestrate e misteriosi abboccamenti. Quanto può durare questa situazione? Per quanto tempo mister Tesser riuscirà ad isolare i suoi ragazzi dal caos che gli ruota attorno e mantenerli concentrati su un campionato ancora lungo e difficile? Chi farà il mercato ora che questa squadra, ma questo non è una novità, deve fare i conti con una coperta sempre più corta che costringerà ai salti mortali per mettere assieme l’undici da far giocare a Pescara? Il direttore sportivo Cozzella riuscirà a puntellare questa rosa con la necessaria premura (serve un centrocampista e probabilmente anche un difensore stante la perdurante assenza di Ferronetti) oppure il mercato resta bloccato in attesa di sviluppi sul fronte societario e dal budget azzerato della gestione Longarini?

Più dei tre punti conquistati alla ripresa contro il Crotone, più di quelli in palio a Pescara sabato, la Ternana ha bisogno di queste risposte. Perché la storia dei nostri campionati è piena di squadre naufragate nella confusione societaria. Perché nessuno ha mai dimenticato l’incubo recente dell’ultima Ternana di Beretta, esplosa quando la serie A era a portata di mano guarda caso al momento del misterioso e avvicendamento fra Agarini e Longarini (senza dimenticare i misteriosi personaggi apparsi e poi scomparsi in quell’interregno che nessuno ha mai chiarito).

E’ arrivato il momento, allora, di fugare le nebbie o tacere. Tacciano i rappresentanti, più o meno occulti, della fantomatica cordata romana che starebbe trattando con Longarini. Almeno fino alla definizione della vicenda. Taccia, sull’argomento, anche il presidente Zadotti  a meno che non abbia da dichiarare qualcosa che sia finalmente una notizia e non una versione da autosmentire dopo due giorni (nessuna trattativa, anzi sì. Nessuna offerta, anzi una che abbiamo rifiutato perché non congrua). Se Longarini ha deciso di cedere, come sappiamo tutti, faccia la sua trattativa, concluda e poi dia l’annuncio. Se invece non ci sono le condizioni, lo dica chiaramente una volta per tutte e vada avanti con convinzione. In mezzo non si dia più visibilità a personaggi in cerca di autore, tifosi folgorati sulla via che porta al Liberati (vecchi e nuovi) prodighi di dichiarazioni d’amore ma mossi soltanto da interessi privati.

Di questo teatrino i tifosi, quelli veri, sono spettatori incolpevoli e stanchi che dopo dieci anni di bocconi amari non hanno più cuore e voglia di ingoiare altre barzellette. Di questo caos i calciatori e il mister sono vittime, anche se non le prime, abbandonati a se stessi e in balia delle notizie che filtrano sui giornali e delle indiscrezioni rilanciate da fantomatici ganci. E se la testa dovrebbe essere rivolta soltanto a Pescara, è assurdo che concentrazione e fiducia debbano essere legate a questi spifferi a getto continuo.

Sia fatto silenzio una volta per tutte, allora. Da chi dice di avere a cuore la Ternana, da chi cura soltanto i propri interessi e da chi lavora per gli interessi altrui. Magari di personaggi nascosti ancora nell’ombra. Questa squadra e il suo allenatore si meritano tutto il sostegno possibile, e questo non può che passare anche dal metterli a riparo da queste situazioni. Il pubblico, vorremmo dire, si merita tutto il rispetto del mondo. E anche se la storia recente ci ha già dimostrato che è una speranza vana, si cerchi almeno di non peggiorare ancora la situazione. 

Massimo Solani

Recent Posts

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

10 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

10 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

11 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

12 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

12 ore ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

13 ore ago