Categories: Editoriale

Avellino, prova di maturità: per scendere dall’altalena e trovare continuità

Continuità: è questa la parola magica che circola ormai da qualche giorno nello spogliatoio della Ternana e che ieri, alla vigilia della sfida contro l'Avellino, è tornata prepotentemente di moda. D'altronde da quando Roberto Breda è diventato l'allenatore della Ternana, la squadra non è mai riuscita a mettere in fila due risultati utili consecutivi. In cinque partite disputate i rossoverdi hanno vinto 3 volte e perso le restanti due. Mai due risultati utili di fila e, altra curiosità, mai un pareggio. Da cosa dipenda questo andamento altalenante è difficile dirlo. Di sicuro balza agli occhi il netto contrasto tra i risultati e le prestazioni. Come confermato più volte da Breda, a partire dalla sfida interna contro il Novara la squadra rossoverde ha puntualmente mostrato importanti miglioramenti sul piano della corsa, della tenuta atletica e del gioco che però non sono sempre stati seguiti da risultati positivi. Basti pensare a come sono andate a finire le ultime tre partite di campionato: vittoria rotonda in casa contro il Bari (3-0), sconfitta di misura nel derby contro il Perugia e primo successo in esterna a Latina (2-1).

La mancanza di continuità nei risultati ha impedito a Vitale e soci di acquisire la giusta sicurezza e soprattutto ha reso impossibile alla squadra l'uscita dai bassifondi della classifica. Tant'è che quella di oggi è un'altra partita che la Ternana deve cercare di vincere a tutti i costi per sperare di mettere punti tra se e la zona playout.

Questa di Breda è una Ternana che ha fatto propria un'identità ben precisa ma che non ha ancora trovato modo e maniera di gettare le basi per una striscia di risultati utili consecutivi. Eppure il tecnico è un maestro in questo. Alla prima esperienza sulla panchina del Latina infilò la bellezza di 13 risultati utili consecutivi, perdendo l'imbattibilità nella sfida del Liberati contro la Ternana allora allenata da Mimmo Toscano.

Quella che attende la Ternana è una prova di maturità. Battere l'Avellino potrebbe rappresentare la svolta positiva del girone di andata, il secondo mattone di una striscia positiva che lancerebbe la squadra verso un campionato diverso da quello, pieno di brividi, vissuto fin qui. In caso contrario Breda si ritroverebbe a dover fare i conti, ancora una volta, con un’altalena estenuante ed estremamente pericolosa.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Colpo Gubbio: arriva l’ex Serie A Nicola Murru. Domenica sfida alla Ternana al “Barbetti”

Innesto di grande esperienza per il Gubbio, prossimo avversario della Ternana nel match di domenica…

49 minuti ago

CHE BRUTTO INFORTUNIO: purtroppo c’è frattura | Dramma per un club di Serie A

I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…

59 minuti ago

Definito il tabellone degli Ottavi di Coppa Italia Serie C: ecco le avversarie

In attesa che questa sera torni il campionato con la 12ª giornata della stagione 2025-2026,…

2 ore ago

La Esseti Basket Terni accoglie Maxwell Asante: talento ghanese classe 2007 per coach Cilio

Nuovo innesto in casa Esseti Basket Terni. La società giallonera ha ufficializzato l’arrivo di Maxwell…

3 ore ago

Ternana, un ottobre da sogno: ora novembre può riscrivere la stagione!

Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…

4 ore ago

UN VERO E PROPRIO DRAMMA per Conte, un’altra TEGOLA | Ora si fa durissima

Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…

4 ore ago