Categories: Editoriale

Alzare l’asticella

Il tempo dei complimenti per la vittoria al Matusa è passato. Adesso si torna a giocare e per la Ternana c'è un nuovo scoglio da superare. L'avversario che gli pone davanti il calendario si chiama Lanciano. Alla guida della formazione abruzzese c'è una vecchia conoscenza del calcio ternano, l'ex centrocampista rossoverde Roberto D'Aversa. Qualità e aggressività. Caratteristiche che aveva da giocatore e che sta trasmettendo alla squadra. Il Lanciano è una di quelle squadre che possono essere annoverate nella categoria “dure a morire”.

La Ternana non sembra essere spaventata da questo come del resto è giusto che sia. Ma i rossoverdi sono chiamati a compiere un altro step verso la definitiva maturazione. I numeri del campionato dicono che il Lanciano è una squadra “rognosa” in casa così come in trasferta dove ha ottenuto 9 dei 25 punti in classifica. Ma la particolarità sta nel fatto che la squadra di D'Aversa ha perso una sola volta in 8 partite lontano dal “Biondi”. In trasferta il Lanciano è abbonato al pareggio, risultato uscito in 6 occasioni mentre una sola volta ha vinto.

Tanto per capirci. La Ternana ha fatto meglio, molto meglio del Lanciano in trasferta con i 15 punti all'attivo ma oggi questo dato ci interessa poco. Quello che al popolo rossoverde sta più a cuore è la prestazione che la Ternana dovrà offrire in campo. Perchè al di la della classica maglia onorata, oggi i rossoverdi sono chiamati prima di tutto a non perdere. Dare seguito alla striscia di risultati utili consecutivi è l'obiettivo primario.

Quello secondario alzare l'asticella della qualità di gioco. I 15 punti conquistati in trasferta sui 22 totali dimostrano che la Ternana si trova a suo agio quando non è chiamata a fare la partita, quando può starsene buona a difesa della propria area di rigore per poi colpire in contropiede. Una tattica che raramente riesce in casa dove chi gioca davanti ai propri tifosi deve fare la voce grossa. Ternana nelle vesti di direttore d'orchestra, possibilmente guadagnandosi gli applausi a fine concerto. Ma il Lanciano ha tutte le carte in regola per non recitare il ruolo di comparsa. L'arma migliore della squadra rossonera sono le palle inattive. Il sinistro di Mammarella è un lusso per il campionato di B. Gol ma anche assist per i tanti lunghi che puntualmente affollano le aree di rigore avversarie. Il Lanciano sa fare bene quello che alla Ternana proprio non riesce. Da palla inattiva i rossoverdi hanno segnato appena 2 gol, entrambi su punizione, entrambi portano la firma di Viola. Non un corner sfruttato, non una punizione dai 30 metri trasformata in gol con l'intervento di qualcuno in area.

A quest'ultimo aspetto sono legati più gli amanti dei particolari. Ai tifosi del Liberati andrebbe benissimo pure vincere con un autogol al 90esimo. 

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana, anche Aloi verso l’addio: vicino l’accordo con il Catania

Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…

14 minuti ago

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

2 ore ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

2 ore ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

3 ore ago

Balotelli in Serie A: ecco la SVOLTA della sua carriera | Arriva anche l’annuncio ufficiale

Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…

4 ore ago

Rimini, rivoluzione in panchina: Baldini verso la guida tecnica

È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…

5 ore ago