Categories: Editoriale

Altro giro, altra cinquina, altra (faccia della) Ternana

E con questa sono 4 le cinquine del campionato, la seconda consecutiva in casa. Dopo Catanzaro, Cavese e Casertana, tocca al Catania. E’ la nona partita, su 24, che la Ternana vince con almeno 3 gol di scarto. Più di un terzo quindi. Con Paghera sono 18 i marcatori stagionali. I punti di distacco li sapremo stasera. Ma anche questa partita lascia un’eredità.

La Ternana per dare il meglio di se non deve mai staccare la spina. Né della concentrazione, né dell’intensità. E’ questo quello che Lucarelli predica dall’inizio dell’anno. Sia per le partite e per cercare di far rendere al massimo la sua Ternana, sia per gestire il vantaggio e arrivare a fine aprile in testa alla classifica.

Ecco, gestione. La gestione della Ternana deve essere l’aggressione. Anche con i due gol di vantaggio la Ternana non può “permettersi” di rilassarsi. Perché in questo campionato tutti hanno voglia di mettere in difficoltà la prima della classe e tutti hanno il sogno di batterla. E siccome la Ternana non ha intenzione di mollare, né il primo posto in classifica né tantomeno la partita, ci prova. Non sempre ci riesce.

Ma in questa gara la Ternana ha avuto due conferme. La prima è che quella trasformazione in grande squadra che sa approfittare alla prima occasione delle occasioni e della grande qualità dei suoi giocatori sta cominciando a diventare un punto di forza della squadra.

La seconda è che gli accorgimenti tattici dalla panchina, con le sostituzioni, di Lucarelli, vengono assorbite nel miglior modo dai giocatori in campo. La Ternana ha saputo prima riprendersi la partita in mano e poi l’ha addormentata, l’ha addomesticata, con la difensa a 3 e il grande lavoro di Defendi e Frascatore sulle fasce.

Quindi, paradossalmente, sa anche gestire? Sì, certo che si. Soprattutto quando interviene la panchina. Come se ci fosse un pulsante che permette lo switch. Se giochi con Defendi e Mammarella, in una difesa a 4 però non puoi permetterti di fare i conti, soprattutto se accetti l’uno contro uno. Devi affondare e colpire. E’ quella la tua gara. E la Ternana l’ha fatto.

Se invece vuoi gestire ecco che arriva la capacità della Ternana di trasformarsi: difesa a 3, un trequartista in meno e un difensore in più. Ritmi più bassi, ma stesso sviluppo e pericolosità. Questa è una Ternana che sa cambiare e sa gestire. E mentre gestisce non perde la sua vocazione. Ora anche quella da killer: quando vede lo spazio affonda il colpo. E colpisce duro.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Progetto stadio-clinica, comunicato duro: “Rispetto per i nostri colori, la squadra è centrale”

“Riteniamo indegno e irrispettoso il teatrino che si è creato intorno alla Ternana Calcio.” Con…

28 minuti ago

Buefera Roma, Gasperini lo ha cacciato da Trigoria | Qui non c’è spazio per te, vattene via

Colpo di scena inaspettato in casa giallorossa: il ragazzo non rientra più nei progetti del…

1 ora ago

Evacuo: “Ternana blasonata, perdere Cianci però può pesare”

Felice Evacuo analizza il Girone B di Serie C e cita anche la Ternana: perdere…

2 ore ago

Ternana Women, 2-1 al Napoli nell’allenamento congiunto

Decisive le reti di Ferraresi e Massimino. Entrambe su calcio d’angolo, entrambe su assist di…

3 ore ago

Sinner, ma veramente fai? Cambia TOTALMENTE la sua vita: scelta sorprendente

L'altoatesino è stato beccato e ci sono pure le foto. Cambia tutto nella sua vita:…

4 ore ago

L’ex rossoverde Krapikas torna in Umbria: è un giocatore del Gubbio

L'ex portiere della Ternana firma con il Gubbio. Nuova avventura per l'ex rossoverde Titas Krapikas.…

5 ore ago