Agarini è stato il simbolo della speranza, a lungo, per i tifosi ternani. E non solo della squadra, che acquistò più per entrare meglio nelle dinamiche cittadine che per passione calcistica (visto che di calcio non è stato mai un grande appassionato) ma soprattutto della città.
Era nel mondo dell’acciaio, come imprenditore. Ha provato, con la Thyssen Krupp a ampliare questo suo business. E contemporaneamente ha iniziato delle collaborazioni con la città: con l’ospedale per le cellule staminali, con la TAD Energia, cercando di sviluppare certamente le sue attività ma sempre cercando di coinvolgere anche la città.
Come tutti gli imprenditori, venuti da fuori, non sempre tutti hanno accettato di buon grado quello che Agarini proponeva, cercando di scoprire (in alcuni casi anche a ragione) gli interessi che sottostavano dietro alle sue proposte. Ma non si può negare che la figura di Agarini sia legata a un momento di possibile rinascita della città e contestualmente anche della squadra.
RIlevò la Ternana in uno dei suoi periodi migliori. Da Alberto Gianni, che aveva appena vinto il campionato di C2, e che con l’approssimarsi di un’altra stagione trionfale sapeva che non avrebbe potuto sostenere il peso economico di una squadra in B. Quando prese la Ternana, Agarini, non sapeva molto di calcio. Ma riusci a dare una speranza a Terni: la speranza di poter tornare in Serie A. Non a caso i suoi risultati (dopo la promozione è sempre rimasta in B la squadra) sono stati i migliori, promozioni in A a parte, della storia rossoverde.
Non ha lesinato impegno economico, ci ha sempre messo la faccia. Con il suo modo garbato, elegante, da gran signore. Sempre disponibile, mai un urlo, una parola fuori posto. In molti casi così riservato da sembrare scorbutico. La sua voce profonda non aveva bisogno di essere urlata. Agarini sapeva farsi sentire. Si è sempre fidato moltissimo dei suoi collaboratori, i più stretti (Mangialardo su tutti) e dei suoi dirigenti.
Sotto la sua presidenza la Ternana ha vissuto due grandi stagioni, esaltanti e una grande delusione. La delusione è stata certamente la retrocessione in C1 (con il seguente ripescaggio, durante l’estate successiva) in una domenica nel 2002 a Bari dove la Ternana rimase stritolata non soltanto dai suoi errori ma da alcune dinamiche (alcune venute alla luce soltanto qualche anno dopo…) che non avrebbe potuto controllare. Le stagioni esaltanti sono almeno 3: la promozione in B con Delneri in panchina, nel 1998. Agarini era da poco presidente, da poco più di sei mesi, ma il suo intervento in società permise quella stabilità di cui parlavamo sopra. Era la Ternana dei record, la Ternana dello spareggio contro la Nocerina da Ancona, la Ternana di Borgobello, Fabris e Brevi. Di Mayer, Silvestri e Stellini. Di Bellotto, di Modica, di Bini e di Arcadio che segnò il gol della B.
Il secondo momento (soltanto in ordine temporale) più bello è la Ternana di Agostinelli. Quella Ternana “arrapante” che fece sognare tutta la piazza, che fece arrabbiare altrettanto (visti i torti arbitrali che subì nel girone di ritorno), la Ternana dei 21 gol di Ciccio Grabbi, la Ternana di Schenardi e Lucchini, di Grava e Agostini, di Adeshina e Miccoli, di Gigi Riccio e Benin. Era ancora la Ternana di Borgobello e Fabris. Era la Ternana di Gissi (di Norcia) e Cibocchi (di Terni). Era la Ternana di Paolo Borea. Era la Ternana che sognava con un gioco aggressivo e divertente e che non riusci a centrare il sogno (per poi arenarsi definitivamente l’anno successivo).
Il terzo momento “felice” è stato il periodo di Beretta e Capozucca. Il primo anno sorpresa, il secondo la A sfiorata, fino ad arrivare al disimpegno di Agarini che forse certificò l’addio alle ambizioni di A (con il senno di poi): quella Ternana girò prima in classifica al girone d’andata, concluse settima. Ma era uno squadrone: c’erano Jimenez e Kharja, Nicola e Brevi, Borgobello e Zampagna, Frick, Scarlato e Max Esposito. Solo per citarne alcuni. Era una squadra che ancora oggi non si spiega come mai non riuscì nell’impresa e che ancora oggi viene ricordata come una delle più importanti della storia.
E’ mancato solo l’ultimo guizzo ad Agarini a Terni, non certo la voglia. Aveva messo in piedi anche lui il progetto dello stadio (e non fu possibile costruirlo neanche allora). Aveva investito un sacco di soldi nelle sue squadre, alle volte facendo anche dei clamorosi buchi nell’acqua, fidandosi magari delle persone sbagliate. Ha portato a Terni giocatori molto importanti, ha fatto in modo che la Ternana fosse conosciuta a livello nazionale.
Raramente parlava di calcio, prima voleva essere informato su quanto stava accadendo: per non fare poi brutte figure. Ecco quelle non le amava fare, mai. In nessun campo.
E’ stato un presidente gentiluomo, forse uno dei pochi. Tanti aneddoti stiamo raccogliendo in queste ore e tanti sottolineano lo spessore morale. La serietà.
Terni allora abbraccia forte la famiglia di Agarini. Milanese doc, ma ternano d’adozione.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 Ternana, Filippo Damian: "Il sogno è quello di rimanere" - VIDEO
- 19:00 Ternana, Bandecchi blinda i big: "Nessuno va via, a meno che non lo decida io"
- 18:00 Terni Col Cuore, l'omaggio della Polis al presidente Tagliavento - FOTO
- 17:00 Settore Giovanile - Dice qualcosa di troppo all'arbitro, viene espulso poi il perdono a fine torneo - VIDEO
- 16:00 Donnarumma: "Accontenteremo il presidente, faremo meglio dell'anno scorso"
- 15:00 Per Genoa, Modena e Venezia il ritorno in B coincide con il cambio di logo - FOTO
- 14:00 Ternana, Palumbo: "L'obiettivo è di fare meglio sia personalmente che di squadra" - VIDEO
- 13:00 GdS - Cagliari, oggi parte la stagione dei sardi: ci sarà anche Viola
- 12:00 Rassegna Stampa - La Nazione - La Ternana va su Di Gregorio
- 11:00 RassegnaStampa - CdU - Tutti pazzi per la Ternana
- 10:00 RassegnaStampa - Messaggero - Lo zoccolo duro delle Fere
- 22:00 Ex Rossoverdi - Sala firma con il Catanzaro dove ritrova Fazio - FOTO
- 21:00 Pochesci sfortunato, la Covisoc boccia il Teramo
- 20:00 Ternana, Partipilo: "Voglio fare meglio dell'anno scorso" - VIDEO
- 19:00 Reggina, via libera della Covisoc ma manca ancora l'allenatore ecco chi è in corsa
- 18:30 Ternana, seconda giornata di test atletici all’antistadio – FOTO & VIDEO
- 18:00 Ex Rossoverdi - Massimo Paci riparte dalla Pro Vercelli - FOTO
- 17:00 Brutte notizie per Partipilo, sconfitto da Montalto per la corsa al Best Gol dell'anno - FOTO
- 16:00 Ternana, il sogno serie A passa per un maxi staff: 10 uomini per Lucarelli
- 15:00 Calcio balilla paralimpico: immenso Montegaggi: campione del Mondo anche a coppie
- 14:00 Ex Rossoverdi - Biliardo, Cibocchi nuovo campione italiano master - VIDEO
- 13:00 Ternana, Alexis Ferrante: "Sono pronto e carico! Voglio giocare qui e fare bene" - VIDEO
- 12:00 Rassegna Stampa - CdU - "Questa Ternana mi carica"
- 11:00 Rassegna Stampa - Messaggero - Ternana, è partita una nuova avventura
- 10:00 La Nazione - Ternana, Bandecchi chiede "massimo impegno", Di Tacchio: "Sono felice, grandi motivazioni"
- 23:00 Brescia, Clotet: "Il nostro obiettivo? Comune a tante squadre: mettere tre formazioni dietro per non retrocedere"
- 22:00 Intanto il Venezia... ridisegna il proprio logo - FOTO
- 21:00 Il ternano Montegaggi è il nuovo campione del mondo di Calcio Balilla Paralimpico
- 20:00 Ternana, Donnarumma: "Sto bene qui e cercherò di essere pronto per il campionato" - VIDEO
- 19:00 Ripartenza: sguardo in avanti e concentrazione. Che sia la stagione migliore di sempre
- 18:00 Il Parma fa gli auguri a Colombi e sceglie una parata contro la Ternana - VIDEO
- 17:17 Ternana, la prima richiesta di Bandecchi: "campionato da veri protagonisti" - FOTO
- 17:00 Ex Rossoverdi - Cozzella è il nuovo direttore sportivo della Sambenedettese
- 16:00 Fere fashion, Proietti o Krapikas? - VOTA
- 15:00 Ternana, Di Tacchio chiama Bogdan: "Spero di vederlo a Cascia"
- 14:33 Ternana, Bandecchi a pranzo con la squadra poi a vedere i lavori
- 14:00 Nuovo Stadio Liberati, dalla prima commissione il via libera alla variante urbanistica
- 13:30 Rassegna Stampa - La Nazione - La Ternana riparte, oggi primo allenamento. Di Tacchio e Corrado sono i volti nuovi
- 13:00 Oggi si è radunata la Ternana, guarda la photogallery - FOTO
- 12:30 Ternana, c'è anche Niccolò Corrado al raduno di oggi
- 11:30 Rassegna Stampa - CdU - Ternana, due colpi in canna
- 10:35 Ternana, Di Tacchio si presenta: "La società mi ha dimostrato di essere ambiziosa"
- 09:30 Rassegna Stampa - Messaggero - Ternana, si riparte in tanti di passaggio
- 23:00 UFFICIALE - Cheddira resta a Bari, per lui contratto triennale - VIDEO
- 22:00 UFFICIALE - Il capocannoniere della Serie B è un nuovo giocatore del Genoa
- 21:00 UFFICIALE - Bari e Mignani insieme fino al 2024
- 20:00 Caos Tau-Figline, Lucarelli tuona su Instagram - FOTO
- 19:00 Ex Rossoverdi - Torna Troianiello ma d'avversario, è nello staff di Pecchia - VIDEO
- 18:00 Ex Rossoverdi - Dal Potenza all'Avellino, ecco la nuova avventura di un portiere
- 17:00 Ex Rossoverdi - Si profila un'altra stagione di B per Capone
- 16:00 Ternana, intanto Bogdan va... a pesca subacquea - FOTO
- 15:00 Ex Rossoverdi - Nu matrimonio napulitan per Gigi Vitale - VIDEO
- 14:00 Stella al Merito per Alberto Tiberi, figlio dell'ex presidente della Ternana Gianfranco
- 13:00 Caro abbonamento, Ternana seconda più economica… per ora
- 12:00 Rassegna Stampa - La Nazione - La Ternana stringe per il difensore Luka Bogdan
- 11:00 Rassegna Stampa - CdU - Falletti ai tifosi "Tranquilli, io resto a Terni"
- 10:00 Rassegna Stampa - Messaggero - La Ternana in busta paga