Categories: Copertina

Tesser e il cambio di modulo: si torna indietro per necessità o convinzione?

In questi mesi l’occhio al suo 4-3-1-2 l’aveva sempre strizzato. Ma anche se in allenamento la difesa a quattro ogni tanto faceva capolino, alla fine la domenica sempre 3-5-2 vedevamo. Certo, qualsiasi allenatore, durante la settimana (soprattutto se serio e preparato come Tesser) lavora su più soluzioni di gioco. Ma per Tesser il 4-3-1-2 è IL modulo. Il suo modulo, quello con cui ha vinto campionati, quello con cui si sente più a suo agio.

Ma l’allenatore della Ternana sa anche essere uomo duttile. Solo gli stupidi non cambiano mai idea e Tesser ha capito che con la difesa a 3 (o a 5, come meglio credete) la squadra si sente più sicura. L’unico grande difetto è che lo sviluppo della manovra non è mai stato fluido se non in contropiede.

Insomma la soluzione sembra la migliore quando si tratta di difendere, ma quando la squadra è chiamata ad attaccare fa più fatica. Anche con questo si potrebbe spiegare l’Avenatti dipendenza (d’altronde Felipe è uno che la giocata la cerca e ha dimostrato anche di averla).

E’ soprattutto per questo che Tesser non ha mai abbandonato la difesa a quattro. Perché con un uomo in più a centrocampo, soprattutto il trequartista, Tesser sa come sviluppare meglio la manovra.

Ma è il solito gioco della coperta: se la tiri da una parte, si scopre l’altra.

Forse l’obiettivo dell’allenatore della Ternana è quello di poter avere una squadra camaleontica: proprio come è successo sabato scorso contro il Vicenza: un cambio (o magari neanche quello) e switch di mentalità e posizioni in campo. Ecco quello sarebbe perfetto… ma attenzione, perché cambiare sistema di gioco non è sempre uno scherzo e una mera situazione di numeri.

Provate a parlare con un allenatore: ci sono i puristi della linea a 4 e quelli della linea a 3. E’ una questione di filosofie, di copertura del campo, di uscite palla al piede, di chiusure e di scivoli. Cambia il punto di vista. Quindi bisogna avere un gruppo duttile e molto sveglio.

Dopo mesi di lavoro però questa squadra sembra aver assimilato i concetti base.

E se allora il 3-5-2 non è più brillante come una volta, un ritorno alla difesa a 4 potrebbe essere più convinzione che necessità (visti gli infortuni questa settimana abbiamo visto più volte visto riproposto questo sistema di gioco). L’importante è che la squadra si senta convinta: è l’unica cosa che conta

Redazione TernanaNews

Share
Published by
Redazione TernanaNews

Recent Posts

Ternana, Liverani avvisa i suoi: “Col Pontedera sarà una battaglia, voglio lo spirito del secondo tempo”

Fabio Liverani carica la Ternana in vista della sfida contro il Pontedera al Liberati: l’allenatore…

37 minuti ago

Un amore in rossoverde: Pasquale Cunzi e Valentina Borrello, nozze tra cuore e ricordi di calcio

Certe storie sanno intrecciarsi in modo perfetto, come una parata decisiva nel momento giusto. Sabato…

2 ore ago

TuttoC – Top & Flop di Torres-Ternana: Dubickas leader, Leonardi poco efficace

I migliori e i peggiori del match terminato 1-1. Questi i Top & Flop di…

3 ore ago

ULTIM’ORA FORMULA 1, cambia tutto nel 2026 | La novità UFFICIALE spiazza i milioni di appassionati

Finalmente sono state svelate tutte le novità per il prossimo anno della Formula 1: ecco…

3 ore ago

Perugia, esonerato Cangelosi. E’ Braglia il nuovo allenatore

Il Perugia in zona playout e senza vittorie esonera Cangelosi. Al suo posto Braglia. Inizio…

4 ore ago

Vittoria nella terza amichevole stagionale. Battuta l’Atomika Basket

ESSETI BASKET TERNI - ATOMIKA BASKET 77-51 Parziali: 15-14, 22-18, 15-16, 25-3 La Esseti Basket…

5 ore ago