Non si riesce molto a scrivere e parlare di calcio in questo momento storico particolare, il campo rimane un obiettivo concreto ma piuttosto lontano ancora, non soltanto in ottica parte ma anche per quel che concerne la possibilità di svolgere regolarmente gli allenamenti; non per questo, però, la Ternana si mette in disparte ad aspettare che tutto finisca.
Sin dall'inizio dell'emergenza legata al covid-19 infatti il presidente Stefano Bandecchi è sceso in campo, psicologicamente ma anche materialmente, per portare aiuto laddove questo risultasse maggiormente necessario: sui social dispensando consigli e riportando sulla "retta via" chi non riuscisse a seguire le regole ferree dell'isolamento sociale, sul territorio elargendo materiale sanitario, donazioni e pacchi alimentari. Proprio questi ultimi, che la Ternana ha consegnato per mano di alcuni calciatori, dello staff tecnico, del direttore sportivo, del team manager e dell'addetto stampa, continueranno ad essere consegnati anche nel prossimo futuro, per almeno altre 7 settimane specifica il patron delle Fere, e anche oltre se l'emergenza non dovesse terminare per quella data. Un modo per far lavorare i tesserati, dice Bandecchi, un modo per essere vicini alla comunità e alla città che per tutti adesso è casa.
"Non è uno spot di una sola volta".
Giornata speciale in casa Ternana Calcio. E' il compleanno di Marco Capuano, il capitano. Il…
Due squadre vicine nei numeri, ma distanti nel posizionamento in classifica, con ambizioni e identità…
È ufficialmente iniziata la campagna abbonamenti 2025/26 della Ternana Calcio. Da oggi, con l’attivazione del…
Lazio, la situazione è più caotica che mai: l'ultima novità non farà di certo sorridere…
È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per Campobasso-Ternana, gara in programma domenica 19 ottobre…
Si è svolto nel pomeriggio di lunedì, presso il Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino, l’incontro…