Se diventasse “ufficiale” l’ingresso in società di un personaggio rispettato e noto nel mondo del calcio come Tagliavento non può far altro che collocarsi in un progetto più ampio che la Ternana pare ormai avr intrapreso senza minimi termini. E non potrebbe che far piacere. Intanto perché dalla città continuano ad essere presi degli spunti (Fazio lo consideriamo un ternano doc, Pagni dopo la salvezza miracolosa di due anni fa è stato adottato) e questo è sicuramente sinonimo di intelligenza e di sensibilità nei confronti della piazza ferita dalla retrocessione.
E poi perché se Tagliavento dovesse accettare significa certamente che la Ternana ha le idee chiare. Un personaggio come lui, della sua esperienza è sicuramente una buona garanzia sulle reali intenzioni rossoverdi. Immaginiamo che se il progetto non fosse stato serio, se non ci fossero state delle basi solide Taglavento non avrebbe neanche iniziato a parlare con la Ternana. Che peraltro, ancora, è in serie C.
Per uno abituato ad ascoltare la musica della Champions è un bel salto.
E questo è il secondo motivo per cui la notizia sarebbe positiva: la voglia di mettersi in gioco, di spendersi, da parte di Paolo in un’avventura completamente diversa rispetto a quello a cui è abitutato. Per di più nella sua città, dove paradossalmente sarebbe più difficile lavorare.
Attendiamo fiduciosi: ma sarebbe l’ennesimo segnale di solidità e serietà da parte del nuovo corso rossoverde!
Cambio di maglia ma non di categoria per Alessandro Tozzuolo. Il difensore centrale classe 2002,…
Leo Messi ha deciso che alla scadenza del contratto, il 31 dicembre 2025, tornerà a…
Alla fine è arrivata l'ufficialità del club rossoverde. Stefano Pettinari è un nuovo giocatore della…
Bandecchi: "Liverani non sa gestire la squadra". Per le Fere dieci punti nelle ultime quattro…
Per il tennista altoatesino è una vera e propria svolta. Ecco che cosa è stato…
Liverani ha un gruppo moralmente solido, ora deve evitare i passaggi a vuoto tecnici. Si…