Tutti noi abbiamo goduto quando con tre gol Adriano Montalto ha ribaltato il Perugia in casa loro. Facendoci vincere un derby storico che purtroppo, nonostante i 20 gol del “Tagliagole”, non è servito a salvare la Ternana. Come non è bastata la stagione esaltante (a tratti) di Carretta. La Ternana spettacolo in avanti, dei tre tenori (ci mettiamo anche Tremolada) purtroppo non era equilibrata: né per come era messa in campo, né forse neanche per i valori.
Montalto e Carretta sono stati due scommesse di Evangelisti: vinte, senza dubbio. Vinte talmente tanto che si pensava ci si potessero fare, avesse la Ternana venduto i due, molti soldi. Si parlava di milioni di euro, addirittura di serie A addirittura per l’esterno: Chievo, Genoa, Sampdoria.
Forse in pochi si ricordano che Montalto è partito in ritiro con la Ternana in prova. Firmando un contratto al minimo salariale infarcito di bonus che si è guadagnato sul campo. Se non avesse accettato quel contratto, quella opportunità che la Ternana gli stava dando, sarebbe andato a giocare ancora una volta in C, a Martina Franca. Idem per Carretta che la B praticamente non l’aveva mai vista. Hanno sfruttato l’occasione. Senza dubbio.
Montalto meritava anche il rinnovo di contratto. E la Ternana glielo ha proposto: più del doppio di quello che aveva maturato a fine stagione più premi (vale a dire 200mila circa più premi). Ma Montalto, ricordando i gol nel derby, la gioia nel ritorno, i 20 gol in campionato, ha preferito non firmare. Non solo: ha preferito una B certa a una che è sub iudice in un ripescaggio che sembra un thriller. Lui e Carretta. Non solo (eh si perché non finisce qui): se fossero andati in ritiro radiomercato fa sapere che non sarebbero stati contenti.
La Ternana vuole iniziare con il piede giusto. Meglio sacrificare chi non ci crede. Chi rimane a Terni deve essere convinto, altrimenti meglio cambiare aria. È stato questo il motivo per cui Montalto e Carretta sono stati ceduti. Di sicuro neanche alle cifre a cui faceva riferimento Evangelisti, di sicuro non per colpa della Ternana. Alle volte nel mercato bisogna cedere, se non si vuole utilizzare il pugno duro. Ecco: se la Ternana in questo caso ha una colpa è di essere stata troppo poco rigida, poco dura.
È vero: nel calcio la riconoscenza non esiste. Basta un post sui social per ringraziare i tifosi e si continua per una nuova avventura. Giusto così, ci mancherebbe pure. È un mondo di superprofessionisti, in tutti i campi.
Ma che almeno però ognuno si prenda la propria responsabilità. Niente serie A, la Cremonese in B, certa. La vita è fatta di scelte, ognuno faccia le sue.
Un ex rossoverde protagonista in Abruzzo. Alessandro Plizzari, oggi al Pescara, ha ricevuto il Premio…
Con l’avvicinarsi del primo turno playoff, anche Igor Protti ha voluto dire la sua sul…
Calciomercato Lazio, addio illustre al termine della stagione: Lotito non ha dubbi ed è pronto…
A soli cinque giorni dalla fine della regular season, la Serie C è già pronta…
Con il motto "Nulla al caso" la Ternana ha fatto sottoporre i propri giocatori ad…
Franco Mastantuono, tutti pazzi per il gioiello del River Plate: l'argentino potrebbe sbarcare in Serie…