Un giovane di belle speranze, un giovane che però ha già la sua buona dose di esperienza alle spalle dal momento che il Sassuolo, che ne detiene il cartellino, non ha mai avuto paura di girarlo in prestito per farlo maturare: ecco chi è, in estrema sintesi, Leonardo Fontanesi, centrale e un po' terzino destinato (salvo clamorose sorprese) a vestire la maglia della Ternana.
Leonardo nasce a Correggio 23 anni or sono, per la precisione il 20 febbraio, e di professione (lo dicevamo poc'anzi) fa il difensore centrale e (all'occorrenza) il terzino destro. Il suo cartellino è del Sassuolo che dal 2015 ha deciso che un giovane di prospettiva come lui dovesse farsi le ossa nelle serie minori per maturare e affinare le proprie caratteristiche: ha indossato per prima la maglia del Cesena, con cui ha giocato (a meno di 20 anni) 8 partite ufficiali. Nel 2016/17 è stato girato in prestito al Brescia, dove ha collezionato 6 presenze, mentre l'anno dopo ha giocato fra le fila del Gubbio, un'annata non molto fruttuosa dal punto di vista delle presenze, appena 3. E' stata la stagione conclusasi da poco più di un mese, però, a vederlo maggiormente impiegato in campo: la maglia è stata quella del Pontedera, per altro avversario della Ternana in Coppa Italia nella partita finita solo dopo i calci di rigore in cui Fontanesi è rimasto in campo per tutti i 120' giocati, e proprio coi toscani ha raggiunto le 21 presenze ufficiali, un buon numero considerando la giovane età. Nel 2015 Leonardo si è tolto anche la soddisfazione di esordire con la maglia dell'Italia Under 21: 12' giocati nel pareggio a reti inviolate contro la Bulgaria.
Per continuare a migliorarsi e a crescere, ora Leonardo è pronto per una nuova maglia, per una nuova avventura (tutta a tinte rossoverdi) fra i professionisti.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…