Categories: Copertina

Gnahoré, non è finita. Nelle prossime ore si discute il ricorso della Ternana. Ecco come

Va bene, non sarà un argomento elegante né tantomeno la mossa preferita della società. Ma ribadiamo un concetto: se la Ternana dovesse retrocedere per tre punti come la vivreste? Ecco peché il ricorso, nonostante il derby perso e il primo giudizio negativo del giudice sportivo. 

La Ternana non si arrende perché studiando le carte pensa di avere ragione. Gnaohre non poteva essere tesserato per il Perugia. E le motivazioni che ha addotto il Giudice Sportivo per rigettare il ricorso rossoverde non sono complete. Cerchiamo di fare ordine e di capire nello specifico cosa farà la Ternana.

Intanto ha fatto un ricorso alla Corte Federale d’Appello che verrà discusso nelle prossime ore.

Il primo punto su cui verte il ricorso è la violazione al diritto alla difesa visto che il giudice sportivo non ha neanche conesso i due giorni canonici per deposito materiale di documenti prima di pronunciarsi (a parti invertite il Perugia avrebbe fatto annullare la decisione immediatamente). Se questa eccezione dovesse venire accolta allora l’ufficio tesseramenti dovrebbe pronunciarsi su un caso UNICO e il processo rinizierebbe dal primo grado.

Comunque vada la situazione di Gnahoré infatti non ha precedenti, almeno in Italia. Nel merito infatti il Giudice Sportivo non ha detto che la Ternana ha sbagliato il conteggio dei tesseramenti (ovvero 4, Carpi, Napoli, Crotone e Perugia, invece dei tre consentiti) ma che il tesseramento al Napoli non deve essere conteggiato.

Questa valutazione il giudice sportivo l’ha fatta su pareri FIFA rialasciati non su casi analoghi a Gnaohré (ma per tesseramenti di giocatori provienienti da altre federazioni, in cui il campionato era fermo, e quindi la stagione sportiva finita).

Inoltre, se si dovesse accettare la strada del tesseramento tecnico (motivo per cui il passaggio al Napoli dovrebbe non essere conteggiato) a parte il fatto che non esiste nell’ordinamento sportivo questo status, è una pratica che deve essere utilizzata in maniera assolutamente eccezionale e non due volte (come è successo per Gnaohré) in pochi mesi.

Senza contare che per tesseramento tecnico si intende un passaggio obbligato alla società di appartenenza del cartellino per consentire un passaggio (in questo caso per esempio dal Crotone al Perugia) con io consenso del Napoli. In questo caso la natura del prestito è stata cambiata: a Crotone era prestito secco, a Perugia biennale con valorizzazione. Insomma tornare a Napoli non è stato uno scalo tecnico ma ha permesso ad una società (Napoli) di cambiare le condizioni del prestito.

Insomma: al di là del visto d’esecutività della Lega (che non pone affatto al sicuro nessuna società in tema di penalizzazioni o quant’altro) la situazione rimane aperta. E la Ternana pare assolutamente convinta delle proprie ragioni.

Stavolta con meno riflettori rispetto a prima, ma per far valere i propri diritti il ricorso prosegue…

 

Redazione TernanaNews

Share
Published by
Redazione TernanaNews

Recent Posts

Rassegna stampa – La Nazione – Ternana, la scadenza federale fa paura

Ternana, la scadenza federale fa paura titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

1 minuto ago

Nuovo via libera del Comune di Terni: approvata la convenzione per lo stadio-clinica della Ternana

Il Comune di Terni ha approvato in via ufficiale il nuovo schema di contratto di…

54 minuti ago

Pjanic torna in Serie A: ha detto sì al magico ritorno | È l’ultima squadra della mia carriera

Dopo le avventure con Roma e Juventus, lo svincolato Pjanic potrebbe a sorpresa ripartire dalla…

1 ora ago

Rassegna stampa – Il Messaggero – Ternana, c’è il rischio di una penalizzazione

Ternana, c'è il rischio di una penalizzazione titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…

2 ore ago

Ternana, ore decisive per evitare la penalizzazione

Ore frenetiche in casa Ternana, dove l’attenzione è tutta rivolta alla scadenza federale di oggi.…

2 ore ago

Rassegna stampa – CdU – Tremano le Fere, probabile -2

Tremano le Fere, probabile -2 titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

3 ore ago