La VAR o il VAR? Da quando è stata introdotta la tecnologia in campo ancora non è chiaro a tutti la sua definizione corretta, ma non tanto nel genere (anche perché quella ce l’ha data ormai l'Accademia della Crusca definendola correttamente come maschile) quanto invece sul suo corretto utilizzo.
Oggi il presidente della commissione arbitri Fifa Pierluigi Collina ha provato a dire la sua sul tema: “L'obiettivo del VAR era un altro: eliminare gli errori che influiscono sul risultato e mi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto. Dobbiamo comunque fare di tutto per non ricorrere alla tecnologia: grazie alla preparazione e la qualità di chi scende in campo”.
Da qui la domanda sorge spontanea: “Perché fare di tutto pur di non ricorrere alla tecnologia?”. Se c’è utilizziamola, anche solo per fugare ogni dubbio. Ma che lo strumento fosse utilizzato come un correttivo è chiaro sin dal regolamento: “Il VAR viene utilizzato soltanto in caso di chiaro ed evidente errore da parte del direttore di gara”.
Premesso che il protocollo può cambiare e cambierà ancora visto che siamo soltanto ai primi anni di utilizzo massivo del VAR, sul concetto di “chiaro ed evidente” se ne è parlato molto, ma non sempre in maniera chiara. Anche sul fuorigioco su cui ci sentivamo più sicuri (l’off-side è un dato oggettivo, si tira la linea e si vede se è il giocatore è al di là o meno) ci sono stati dei casi in cui abbiamo scoperto che anche la macchina più moderna ha margine di errore. E poi la domanda di ogni tifoso: “ha senso chiamare un fuorigioco di qualche millimetro quando in realtà non possiamo esserne veramente sicuri che lo sia davvero?” Anche in questo caso però la tolleranza della macchina è già prevista quando viene chiamato il fuorigioco. E diciamo che tutto sommato è stato ormai metabolizzato.
Quello che non è stato ancora metabolizzato è il diverso metro di giudizio. Che avviene quando c’è la discrezionalità. Se si mette in discussione una posizione oggettiva, figuriamoci una posizione soggettiva come interventi da rigori e tocchi di mano.
Sul tocco di mano addirittura la regola è soggetta sempre a modifiche. Una volta si punisce sempre, un’altra dipende dalla posizione del braccio… insomma ogni anno una nuova interpretazione. L’ultima è: “nel valutare il mano/braccio che rende il corpo di un giocatore ‘innaturalmente più grande’, gli arbitri dovrebbero continuare a usare il loro giudizio nel determinare la validità della posizione della mano/braccio in relazione al movimento del giocatore in quella situazione”. Risultato? Solo tanta confusione, anche degli addetti ai lavori (giocatori, allenatori) e di questa confusione chi ne paga le conseguenze è la classe arbitrale. Tanto più che oggi l’errore non è più contemplato (“ma come l’ha vista anche in tv!!”). E sulla discrezionalità si gioca tutto: ecco perché vediamo sempre più spesso episodi simili portare a decisioni diverse, quasi al limite del paradossale, e lo stesso vale con l’utilizzo della VAR.
Così il mani in area di rigore, o presunto tale, in Como-Reggina porta il direttore di gara Miele a fischiare il penalty, dopo essere stato richiamato al Var, mentre Guida in Perugia-Ternana su un episodio simile nemmeno lo va a riguardare. Ecco episodi quasi identici per dinamiche di gioco, decisioni diverse.
Con questo non si vuole sindacare sulla bontà delle decisioni, su quelle ci pensa chi ne è competente, ma l’impressione è che piuttosto che valorizzare il torneo, come ha detto ai microfoni di Sky il Presidente della Lega di B Balata, l’utilizzo che del VAR se ne sta facendo sta creando sempre più, e non soltanto in B, un malcontento generale soprattutto tra i tifosi e non solo.
In definitiva, nessuno qui sta proponendo di eliminare i VAR, ma forse è arrivato il momento di chiederci se la ricerca dell’obiettività a tutti i costi non stia diventando il vero problema, se non stiamo rendendo più tossico il nostro modo di vivere il calcio, anziché il contrario. Una soluzione sarebbe quella di fornire a tutti gli elementi per poter comprendere la decisione del VAR o dell’arbitro in quel momento. E siccome questo non è possibile basterebbe che il direttore di gara spiegasse (anche senza domande o contraddittorio) quello che ha deciso (insieme ai suoi colleghi) in determinati momenti dell’incontro, quelli più difficili.
Poi ognuno rimarrà magari della propria idea, ma magari no. E comunque ci sarebbe la certificazione della discrezionalità. Ovvero sapremmo perché l’arbitro in quel contesto ha fischiato in quel modo. E’ giusto - come dice Collina - mantenere la centralità del campo. Solo in campo si capisce l’entità di un contatto in area. Altrimenti alla tv diventerebbe un calcio di plastica...
Autore: Ternananews Redazione
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 21:00 Giudice Sportivo: la prima finale costa 16.000 euro a Cagliari e Bari
- 20:00 Terni Col Cuore ha fatto visita alla scuola per l'infanzia di Ponte San Lorenzo
- 19:00 Bari-Cagliari, Guida sarà l'arbitro della finale di ritorno
- 18:00 mercato– Sudtirol e Bisoli c'è la fumata bianca - FOTO
- 17:00 Ternana, Bandecchi annuncia: “E’ partito il futuro” – FOTO
- 16:00 mercato- Ternana, torna Ferrante ma il suo futuro è sempre lontano da Terni
- 15:00 Ternana, ad Antony Iannarilli il premio Ernesto Bronzetti
- 14:00 Toscano eliminato, Perlata e Kontek in finale playoff di C
- 13:00 Rassegna Stampa - Il Messaggero - Fere, vicino il ritorno di Aurelio Andreazzoli
- 12:00 Rassegna Stampa - La Nazione - Lucarelli, l'avventura a Terni è finita. Andreazzoli o Venturato per la panchina
- 11:00 Rassegna Stampa - CdU - Ternana, avanti con Leone
- 10:00 Rassegna Stampa - GdS - Il caso: Il Brescia denuncia la Reggina: "Piano irregolare" stamane l'udienza
- 09:00 Rassegna Stampa - Sfoglia le prime pagine dei quotidiani
- 22:39 Antenucci su rigore acciuffa il Cagliari allo scadere
- 21:00 mercato- Tutti pazzi per bomber Favilli: sull'attaccante c'è il Palermo
- 20:00 Calcio Femminile - Fabio Melillo rossoverde fino al 2025
- 19:00 mercato– Per Nesta alla Reggiana la firma è attesa ad ore
- 18:00 Ternana, ecco l’agenda di Luca Leone
- 17:00 L'Olympia Thyrus San Valentino ha ricordato Samuel Sailis
- 16:00 Cagliari-Bari, l’ex rossoverde Tovalieri: “Qualità in tutti i reparti”
- 15:00 Cagliari-Bari, stasera il primo atto della finale playoff
- 14:00 Rassegna Stampa - Samp: due passi in avanti
- 13:00 Rassegna Stampa - GdS - Cagliari-Parma, stadio sold out con polemiche
- 12:00 Rassegna Stampa - Nazione - Ternana, stretta finale la vendita sarebbe vicina
- 11:00 Rassegna Stampa - CdU - Fere, azionariato popolare
- 10:00 Rassegna Stampa - Il Messaggero - Fere, c'è un altro rebus ora il nodo Ternanello
- 09:00 Rassegna Stampa - Sfoglia le prime pagine dei quotidiani
- 22:00 Ternana: deciso il primo tassello, il ds rimane Leone
- 20:00 Brescia oltre alla retrocessione arrivano anche le porte chiuse
- 19:30 Ternanello: il Comitato, e ora la Ternana andrà a Narni
- 19:00 Ternana, il centro sportivo torna al Tar che dovrà esprimersi nel merito
- 18:00 Cagliari-Bari, tre maxischermi al “San Nicola”
- 17:00 Il grande ex Ciccio Grabbi e il suo anno d’oro della Ternana - VIDEO
- 16:00 I tre rossoverdi richiesti sul mercato
- 15:00 Rassegna Stampa - CdS - La Samp pensa a Gotti
- 14:00 Rassegna Stampa - GdS - Palermo, Brunori prolunga al 2027
- 13:00 Rassegna Stampa - TuttoSport - Bandecchi: "Pronto a vendere"
- 12:00 Rassegna Stampa - Nazione - Bandecchi non arretra, Lucarelli cambia casa
- 11:00 Rassegna Stampa - CdU - Lucarelli chiama Bandecchi
- 10:00 Rassegna Stampa - Il Messaggero - Ternana, soffia il vento del nord
- 09:00 Rassegna Stampa - Sfoglia le prime pagine dei quotidiani
- 22:58 Ternana, Bandecchi va dritto per la sua strada: “Tengo Università, presidenza della Ternana e il Comune”
- 22:00 Spareggio Serie A: Spezia-Verona si giocherà al Mapei Stadium
- 21:00 Under 21, le convocazioni di Nicolato: presenti diversi giocatori della Serie B
- 20:00 Serie BKT - Palermo, è ufficiale il rinnovo dell'attaccante Brunori
- 19:00 Vicenza su Leone ma vengono valutati anche altri nomi
- 18:00 Subbuteo: Mattiangeli conquista il bronzo agli Assoluti veteran
- 17:00 Grabbi e Zampagna: una serata per Flavia - VIDEO
- 16:00 I primi arrivi in casa rossoverde: ecco cosa succede
- 15:00 Febbre da Serie A: il San Nicola è sold out per la finale di ritorno tra Bari e Cagliari
- 14:00 Rassegna Stampa - CdS - Reggina, il tribunale decide sui vecchi debiti
- 13:00 Rassegna Stampa - GdS - Linea verde, più giovani e italiani così la Serie B punta sul rinnovamento
- 12:00 Rassegna Stampa - Nazione - "Ternana, nessun ritardo" le certezze di Tagliavento
- 11:00 Rassegna Stampa - Il Messaggero - Ternana, giugno caldo resta il rebus Liberati
- 10:00 Rassegna Stampa - CdU - Ternana in vendita, ci siamo
- 09:00 Rassegna Stampa - Sfoglia le prime pagine dei quotidiani