Quella di sabato pomeriggio fra Carpi e Ternana è stata una partita abbastanza particolare, quasi giocata con il silenziatore inserito, un po' con il freno a mano tirato: come prevedibile, i padroni di casa hanno cercato di colpire in contropiede, e i rossoverdi hanno potuto tenere in mano (o fra i piedi, visto che parliamo di calcio), il boccino del gioco.
Andando ad analizzare le statistiche del match, infatti, salta subito agli occhi come il Carpi abbia tirato maggiormente a porta, o abbia usufruito di un numero maggiore di calci d'angolo, mentre la Ternana abbia di fatto gestito la partita a centrocampo, giocando un numero maggiore di palloni, contando su una maggiore supremazia territoriale e imbroccando un numero maggiore di passaggi precisi.
Quello che colpisce, però, sono le percentuali e i dati relativi alla fase di attacco, che mettono in evidenza una partita tutt'altro che votata alla finalizzazione a tutti i costi: se andiamo a guardare i numeri dell'attacco alla porta, il Carpi vince con un 47,6%, contro il 44,4% dei rossoverdi, e addirittura se parliamo di pericolosità, la partita si gioca su percentuali bassissime, 44,1% per i biancorossi, 37,6% per le Fere.
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…