Pisa-Bari resta 1-2. Non ci sarà alcuno stravolgimento nella classifica della Serie B.
Sul sito della Lega B si legge "in seguito al deposito in data 24 aprile 2023 della società Pisa di preannuncio di ricorso e successivamente al mancato deposito di tale ricorso nei termini previsti dall’art. 67 comma 2, il Giudice Sportivo omologa il risultato di 1-2 in favore della Società Bari" (QUI il dispositivo integrale).
La società toscana aveva preannunciato di voler presentare ricorso a seguito di quanto accaduto, in campo in occasione del calcio di rigore concesso ai pugliesi che ha poi deciso la partita: la sfera colpisce le gambe del direttore di gara (il sig. Andrea Colombo della sezione di Como) cambiando direzione e facendo partire un contropiede barese fermato dal difensore nerazzurro Caracciolo con un tocco di mano in area. Nessuno stop del gioco da parte dell'arbitro, ma anzi il rigore concesso.
Classifica quindi inalterata, con il Bari in terza posizione a quota 60 punti.
Biagio Meccariello, classe 1991, non è certo un volto nuovo per il popolo rossoverde. A…
L’intervista realizzata da Am Terni Television con il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha riportato…
Calciomercato Lazio, in arrivo il primo colpo per i biancocelesti: mister Sarri non può che…
Vent’anni, attaccante centrale, in prestito stagionale dal Catania F.C.: è Simone Leonardi il nuovo rinforzo…
Stangata per il Rimini FC. Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, riunitosi il 2…
Si tratta di Edgaras Dubickas il rinforzo più maturo tra i nuovi volti arrivati al…