La gara di lunedì sera al Bottecchia vedrà contrapposte la Ternana e i padroni di casa del Pordenone, due squadre seriamente indiziate ad occupare la vetta della classifica; eppure, quello di cui vogliamo parlare oggi esula dal campo per fargli da cornice e per esaltarne le prestazioni.
Il Pordenone, come ben saprete, è conosciuto a livello nazionale anche per la gestione che il suo addetto alla comunicazione fa dei canali social della società, diventati famosi soprattutto in occasione della partita di Coppa Italia contro l'Inter, lo scorso anno: un mix di ironia e autoironia che ha fatto breccia nel cuore degli amanti del calcio. Proprio a tale proposito, i colleghi di pordenoneoggi.it hanno pubblicato una simpatica intervista a Marco Michelin, l'addetto alla comunicazione dei Ramarri, in cui spiega come è nata l'idea e come ha imparato a gestire la vita social della società. Ad esempio, sapevate che il Pordenone ha seguito le orme delle squadre di Bundesliga? E che la società neroverde ha lasciato agli addetti la massima libertà di espressione sui canali social?
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…