La gara di lunedì sera al Bottecchia vedrà contrapposte la Ternana e i padroni di casa del Pordenone, due squadre seriamente indiziate ad occupare la vetta della classifica; eppure, quello di cui vogliamo parlare oggi esula dal campo per fargli da cornice e per esaltarne le prestazioni.
Il Pordenone, come ben saprete, è conosciuto a livello nazionale anche per la gestione che il suo addetto alla comunicazione fa dei canali social della società, diventati famosi soprattutto in occasione della partita di Coppa Italia contro l'Inter, lo scorso anno: un mix di ironia e autoironia che ha fatto breccia nel cuore degli amanti del calcio. Proprio a tale proposito, i colleghi di pordenoneoggi.it hanno pubblicato una simpatica intervista a Marco Michelin, l'addetto alla comunicazione dei Ramarri, in cui spiega come è nata l'idea e come ha imparato a gestire la vita social della società. Ad esempio, sapevate che il Pordenone ha seguito le orme delle squadre di Bundesliga? E che la società neroverde ha lasciato agli addetti la massima libertà di espressione sui canali social?
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…
L'ultimo Gran Premio è stato un vero e proprio disastro per il pilota Ducati. E…
L'ex bomber della Ternana Cianci firma una doppietta contro il Campobasso. L'Arezzo non intende fermarsi.…
Dopo averti proposto la testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia di Gubbio-Ternana…
Fabio Liverani alla vigilia della sfida contro il Gubbio sprona i suoi: "Rispettiamo l’avversario, ma…
Lionel Messi, dopo il rinnovo con l'Inter Miami, ha preso un'altra decisione importante della sua…