Categories: Avversario

Parma e il nuovo Tardini: “Il progetto si svilupperà su più stagioni”

Mentre a Terni il Sindaco Stefano Bandecchi e il presidente della Ternana Calcio sembrano aver trovato il punto d'incontro per portare avanti l'ambizioso progetto stadio-clinica (LEGGI QUI) a Parma si guarda già al nuovo Tardini.

Il Managing Director Corporate del Parma Luca Martines ha preso parte alla trasmissione Casa Italia in onda su Rai Italia. Il tema centrale del suo intervento è stato legato al tema stadio, con gli ultimi aggiornamenti sul Nuovo Tardini. Queste le sue parole riportate dal club: “Il progetto dello stadio si svilupperà su più stagioni. Lo abbiamo presentato un anno fa con un iter molto più veloce rispetto a quello che altri colleghi stanno affrontando in altre città, ma è comunque lungo. Il deposito del progetto definitivo è stato fatto a settembre, poi siamo entrati in Conferenza dei Servizi. La stessa Conferenza ha chiesto una serie di integrazioni documentali che abbiamo fornito la settimana scorsa ed è ripartita, a quel punto, la Conferenza. Siamo verso la fine del percorso, nel giro di un paio di mesi ci aspettiamo che la Conferenza dei Servizi esprima il proprio parere al Comune di Parma e poi da qui avremo l’autorizzazione a procedere per la parte esecutiva”.

Sui tempi di realizzazione del nuovo impianto: “Siamo ancora in una fase amministrativa, quindi di approvazione e a cui seguirà il progetto esecutivo. Le tempistiche sono intorno al 2024, ritengo con buona approssimazione di avere autorizzazione a procedere fra settembre e dicembre del 2024. I lavori cominceranno alla fine della stagione 2024-25. Lo stadio temporaneo? E’ un tema delicato, stiamo sondando due strade, la preferita è di costruire uno stadio temporaneo in provincia con un processo simile alla ristrutturazione dello stadio corrente. Bisognerà avere autorizzazione dalla comunità. Ad oggi si sono candidati diversi Comuni. Tre Comuni che sono Noceto, Fidenza e Monticelli Terme con cui abbiamo già avviato vari sopralluoghi e c’è uno scambio di documenti, altri, fra cui Sorbolo, che stiamo valutando”.

Sulla scelta di rifare il Tardini: “Il Tardini compie 100 anni ed è stato protagonista di capitoli della storia del calcio. E’ una struttura in cui gli ultimi interventi risalgono agli anni 2000, ma sostanzialmente è un impianto degli anni '90. Ha una serie di limiti strutturali che oggi sono sempre più importanti. Da un lato siamo spinti dal desiderio di creare una struttura che garantisce la migliore Match Day Experience, la migliore esperienza inclusiva per tutti coloro che vanno allo stadio, intesa come servizi, visibilità e acustica. C’è poi un tema importante che è quello dell’inclusività appunto, siano esse famiglie o persone normodotate o diversamente abili, tutti devono avere accesso allo stadio in una maniera equivalente. C’è poi un tema di sostenibilità ambientale, perché le strutture, specialmente quelle costruite negli Anni 90 non eccellevano da un punto di vista di efficienza energetica. Creeremo una comunità energetica con dei pannelli solari che sono impiantati sul tetto dello stadio e la cui energia verrà redistribuita ai cittadini”.

Sulla legge stadi: “La nuova legge Stadi è entrata in vigore nel gennaio di quest’anno, il progetto prevede la demolizione dell’attuale stadio e la costruzione di un nuovo stadio al suo posto, senza variarne le caratteristiche. Lo stadio avrà la stessa capienza e le stesse dimensioni di quello attuale ed è un partenariato pubblico-privato. Il terreno e il bene sono di proprietà del Comune che lo affida in concessione al privato per un certo periodo di tempo che ne prende in carico oneri di ricostruzione e manutenzione”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana, Appartenenza 1925: “Vogliamo chiarezza sul futuro del club”

Comunicato ufficiale dei tifosi rossoverdi a pochi giorni dall’inizio della stagione La Ternana Calcio non…

1 ora ago

Prendiamo Mimmo Berardi: merita assolutamente una BIG | Impossibile dire di no a questa offerta

Dopo aver riportato il Sassuolo in Serie A, Domenico Berardi è pronto per una nuova…

2 ore ago

Ternana, finito il tempo dei test: ora si fa sul serio con l’Entella

Archiviato il ciclo di amichevoli estive, scarno e privo di veri banchi di prova, la…

2 ore ago

Virtus Entella-Ternana: biglietti in vendita per il primo turno di Coppa Italia

È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per Virtus Entella-Ternana, gara valida per il primo…

3 ore ago

Ternana, si torna in campo: confronto tra squadra, Liverani e ds

Torna in campo nel pomeriggio la Ternana. L’allenamento è fissato per le 18:30 allo stadio…

4 ore ago

Ciao Ciao Milan, per me è meglio andare via | Firmo subito con i bianconeri

Nonostante le indicazioni positive, il ragazzo ha scelto il bianconeri per il suo futuro: lascerà…

5 ore ago