Livorno, Formisano: “Abbiamo battuto la Ternana con cuore e intelligenza. Ma guai a montarci la testa”

Livorno, Formisano: “Abbiamo battuto la Ternana con cuore e intelligenza. Ma guai a montarci la testa”

Alessandro Formisano allenatore della Pianese

Alessandro Formisano dopo la vittoria sulla Ternana: “Successo con cuore e umiltà, ma restiamo coi piedi per terra”.

Un esordio da ricordare per il Livorno di Alessandro Formisano, che ha superato la Ternana tra gli applausi del pubblico amaranto. L’allenatore non nasconde la soddisfazione per il risultato ma predica equilibrio:

“Abbiamo affrontato una signora squadra, che schierava 9 undicesimi della formazione che aveva giocato la finale playoff – ha dichiarato Formisano –. Non era facile avere questo approccio, ma siamo andati oltre l’ostacolo con il cuore. Con uno stadio così era doveroso dare tutto. Abbiamo dimostrato senso di responsabilità: sappiamo che pelle dobbiamo avere in questo campionato, fatta di sofferenza, umiltà ma anche strategia e intelligenza”.

L’allenatore ha poi analizzato le difficoltà e la gestione della gara:
“L’espulsione ci ha complicato i piani, ma proprio lì è arrivata la parte più bella della nostra prestazione. Abbiamo difeso con ordine e compattezza, senza abbassarci troppo o mettere dieci uomini dietro la linea della palla. Sono molto soddisfatto, ma restiamo con i piedi per terra: questa vittoria deve essere solo un punto di partenza. Se pensassimo di aver già fatto qualcosa, significherebbe non aver capito nulla”.

Sul nuovo supporto tecnologico

Formisano si è soffermato anche sull’introduzione delle nuove tecnologie arbitrali:
“Ogni riforma porta inevitabilmente un cambiamento e il calcio si sta evolvendo. Siamo di fronte a un nuovo sport, chi dice il contrario fa qualunquismo. Non possiamo più gestire i ritmi come una volta: ora conta l’intensità e la spettacolarizzazione dell’evento. È chiaro che ci siano difficoltà, soprattutto nei tempi di intervento e nelle modalità con cui l’arbitro decide di fermare il gioco. Ma dobbiamo adattarci: la prossima volta saremo più pronti anche su questo piano”.