Sarà il Pordenone dei tantissimi ex il prossimo avversario della Ternana, con la quale sarà battaglia per un posto al sole nel Girone B non prima di lunedì sera, in posticipo al Bottecchia.
I Ramarri nascono nel 1920, in ottobre proprio come la Ternana, dalle ceneri della prima squadra di calcio della città, l'Unione Sportiva Pordenone, fondata nel 1913 e tramontata con la prima guerra mondiale nel 1919, dopo aver disputato soltanto tornei locali con squadre venete. La società attuale, invece, insegue un sogno e un obiettivo mai raggiunto prima, ovvero il raggiungimento della Serie B, sfiorato ma mai accarezzato davvero, nonostante campionati convincenti. Il Pordenone, infatti, ha raccolto nella sua storia ben 19 partecipazioni al terzo campionato italiano, fra Serie C, Lega Pro e Prima Divisione, senza mai riuscire nel salto in cadetteria.
Quello, però, che ha fatto conoscere il Pordenone al "grande pubblico, quello che non segue le serie minori del calcio italiano, è stata la strepitosa partita giocata contro l'Inter in Coppa Italia nel 2017/18: arrivati agli ottavi di finale, dopa aver battuto il Cagliari, i ragazzi dell'allora mister Colucci si arresero all'Inter soltanto ai calci di rigore, per altro perdendo 5-4 dopo una sfida combattuta e mai banale.
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…
Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…