Domenica pomeriggio alle ore 15 Teramo e Ternana se la vedranno, per l'ultima partita della regular season, in terra abruzzese, precisamente nello stadio dei biancorossi, il Gaetano Bonolis.
Inaugurato con un triangolare il 27 marzo 2008, situato nella località di Paino d'Accio, l'impianto sportivo del Teramo non è intitolato ad uno sportivo nel vero senso della parola, quanto più ad un uomo di scienza, un uomo che degli sportivi curava il corpo e non solo: chi era Gaetano Bonolis? Scomparso nel 2013 all'età di 72 anni, Gaetano Bonolis era uno stimato cardiologo teramano, ma soprattutto è stato il medico sociale del Teramo sin dal 1971, tanto da diventare una figura di riferimento per tutti i giocatori e gli staff che si sono avvicendati negli anni. Quando nell'arile del 2013 si spense a causa di una grave malattia, lasciando per la prima volta i colori biancorossi dopo 42 anni in cui sempre era stato a loro disposizione, non ci fu molto da pensare a cosa poter fare per ricordare la sua storica figura e così, appena un anno dopo il 27 aprile del 2014, in occasione della partita Teramo-Messina, venne intitolato ufficialmente l'impianto al medico dei biancorossi, scoprendo una gigantografia del dottore posta all'ingresso degli spogliatoi, per rimanere sempre vicino ai suoi ragazzi.
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…
Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…